Articoli Politica

Maria Grazia Modena chiude la campagna e rilancia il programma

Maria Grazia Modena chiude la campagna e rilancia il programma

Sala gremita alla Camera di Commercio per la candidata sindaco della lista Modena per Modena


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

Davanti a tutti i candidati della sua lista e ai sostenitori che la hanno accompagnata durante la campagna, la Professoressa Maria Grazia Modena ha ricordato, alla sala conferenze della Camera di Commercio di Modena, i punti salienti dei suoi impegni assunti con gli elettori nel caso in cui fosse eletta o coinvolta nel governo della città. La Modena ha rilanciato il proprio impegno per la cultura umanistica e l'idea di potenziare, in tale direzione. percorsi accademici Unimore. 'Cultura umanistica come maestra di vita'.

Poi ha rilanciato il ruolo attivo del Comune nelle vertenze sindacali per il sostegno alle aziende modenesi come la Maserati, stop alla cementificazione selvaggia del territorio a favore del  verde pubblico, sostituzione del 'fallimentare' progetto di raccolta rifiuti applicato da Hera nell'ottica delle economia circolare che porti alla chiusura dell'inceneritore, fonte e pericolo di malattie per i cittadini, pervenire nei tempi necessari ad una unica Azienda sanitaria provinciale per ridurre burocrazia, costi di gestione per  tante presidenze, direzioni e sedi, maggiore elasticità ed efficienza nella assistenza al malato con la riduzione delle inaccettabili liste di attesa attuali, dare piena attuazione al Patto per la Sicurezza del cittadino stipulato sin dal 2022 dal Comune con la Prefettura ma mai attuato nella su interezza, aiutare e sostenere lo sport giovanile con migliori e maggiori attrezzature sportive'.

Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.