'Minori allontanati e caso Bibbiano: sostenere famiglie di origine'
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

'Minori allontanati e caso Bibbiano: sostenere famiglie di origine'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Elisa Rossini (Fdi): 'Il Pd è concentrato troppo sul tema affidi'


'Minori allontanati e caso Bibbiano: sostenere famiglie di origine'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Il Pd sul tema della gestione degli affidi dei minori continua ad occuparsi in modo unilaterale del sostegno alle famiglie affidatarie, strumentalizzando il processo di Bibbiano, peraltro ancora in corso. Ricordiamo che su questo tema, invece, la priorità dell'Ente comunale, delle Regioni e dello Stato, ognuno in base alle sue competenze, debba essere quella di sostenere le famiglie vulnerabili al fine di prevenire situazioni di difficoltà e di allontanamento. Il primo diritto del bambino è quello di vivere con i propri genitori'. Con questa mozione, in replica all'ordine del giorno presentato dal gruppo consigliare Pd, il capogruppo di Fratelli d'Italia interviene sul problema della cura dei minori e delle loro famiglie.

'A fronte di 134 bambini modenesi allontanati dalle proprie famiglie nel 2021 e 114 nel 2022, registriamo una posizione ideologica da parte del Partito Democratico che focalizza l'attenzione esclusivamente in una direzione. Va bene, certo, il sostegno alle famiglie affidatarie, ma queste famiglie vanno inserite in un percorso finalizzato ad evitare l'allontanamento, cercando di scongiurare l'aumento della distanza tra il minore e la famiglia di origine'.

'Del resto la legge 149/2001 stabilisce apertamente che il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell'àmbito della propria famiglia. Le condizioni di indigenza dei genitori non possono essere di ostacolo all'esercizio del diritto del minore alla propria famiglia e per questo a favore della famiglia sono disposti interventi di sostegno e di aiuto - continua Elisa Rossini -.
In questo contesto le linee di indirizzo nazionali per l’intervento con bambini e famiglie in situazione di vulnerabilità, approvate il 21 dicembre 2017 in Conferenza Unificata, sono frutto di un lavoro collegiale e pluriennale con l’attuazione del famoso Programma P.I.P.P.I. (Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione), mirato a prevenire l’allontanamento dei bambini e dei ragazzi, a partire dal 2011. Anche il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza agisce su questo programma prevedendo interventi finalizzati a sostenere le capacità genitoriali e a supportare le famiglie e i bambini in condizioni di vulnerabilità e prevede il finanziamento di P.I.P.P.I. per tutti gli ambiti territoriali italiani per il periodo 2022-2027. Poichè anche il Comune di Modena aderisce al programma P.I.P.P.I., abbiamo chiesto alla giunta di implementare il numero di famiglie coinvolte nel programma e di attivare ulteriori forme di sostegno alla i nuclei familiari a rischio, al fine di prevenire l'abbandono e di consentire al minore di essere educato nell'ambito della propria famiglia. La nostra mozione è stata approvata dal consiglio comunale nella seduta del 29 febbraio'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Caso Aldi, gestione parcheggio a pagamento? 'Accordo col precedente sindaco'
'La gestione del parcheggio condotta fino a quel momento rientrava tra le iniziative ..
10 Marzo 2025 - 18:34
Ex Alcatraz, Modena life mostra il suo cronoprogramma: 'Lavori al via a fine 2025'
La replica all'assessore Ferrari: 'Modena Life non ha presentato “il” progetto di ..
10 Marzo 2025 - 17:15
'La Regione aiuti la montagna: riduciamo Irap per le imprese'
Arletti e Pulitanò (Fdi): 'Chiediamo sia garantita la massima diffusione e accessibilità ..
10 Marzo 2025 - 16:54
Modena, la Festa dell'Unità trasloca a fianco del PalaPanini
'Stiamo terminando gli approfondimenti ma abbiamo immaginato di costruire un’autentica ..
10 Marzo 2025 - 14:36
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58