Missione umanitaria in Donbass per rinsaldare amicizia Italia-Russia
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Missione umanitaria in Donbass per rinsaldare amicizia Italia-Russia

La Pressa
Logo LaPressa.it

Missione umanitaria in Donbass dell’Associazione Vento dell’Est che nel 2023 ha partecipato a varie iniziative nella città di Modena


Missione umanitaria in Donbass per rinsaldare amicizia Italia-Russia
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Nella seconda metà del mese di agosto si è svolta la missione umanitaria in Donbass dell’Associazione Vento dell’Est che nel 2023 ha partecipato a varie iniziative nella città di Modena, organizzate dal Coordinamento Modenese contro la Guerra, a cui Vento dell’Est ha aderito dalla sua costituzione.


 
'Come volontari dell’associazione abbiamo  partecipato all’inaugurazione di un parco giochi per bambini nella città di Alchevsk, regione di Lugansk, costruito interamente con i fondi raccolti nelle tante iniziative organizzate nel territorio italiano a cui Vento dell’Est ha partecipato, le donazioni raccolte hanno permesso di arrivare all’obiettivo prefissato, quello di creare un punto di incontro per i bambini che sono purtroppo le prime vittime delle guerre, vedere i sorrisi sui loro volti mentre giocavano durante l’inaugurazione è stata la migliore soddisfazione per noi volontari che in quel momento rappresentavamo tutti coloro che a vario titolo hanno supportato l’iniziativa - scrive il Coordinamento modenese contro la guerra -.
Durante il periodo trascorso nella regione di Lugansk, abbiamo anche portato materiale didattico e giochi per i bambini del comune di Rubezhnoe, un centro abitato dove i segni e le devastazioni provocati dai combattimenti sono molto visibili e i volti degli abitanti esprimono l’angoscia per  la situazione ma anche la speranza in un futuro migliore che la riapertura delle scuole di questi giorni  simboleggia perfettamente'.
 
'Nello stesso comune vi è stata anche una consegna di pane fresco nel Centro Profughi che ospita coloro che hanno avuto la propria abitazione distrutta, un modo per far sentire la vicinanza degli italiani a queste persone che hanno perso tutto. Le iniziative sono state seguite dai media locali e sono state anche diffuse nei canali nazionali russi come Russia Today che ha intervistato il Presidente di Vento dell’Est Lorenzo Berti, le autorità locali ci hanno accolto e con loro abbiamo avuto un proficuo scambio di opinioni anche sulle priorità da dare ai futuri interventi umanitari. Vento dell’Est nasce come associazione circa un anno fa per confermare e rinnovare gli storici legami di amicizia tra Italia e Russia e la vicinanza culturale tra i due popoli, con questi interventi intendiamo anche dimostrare concretamente al popolo russo che tanti italiani hanno una visione diversa dal governo che continua ad inviare armi all’Ucraina, alimentando una spirale di guerra che può e deve essere spezzata solo con un serio negoziato che parta dalle esigenze e dalla volontà del popolo del Donbass. Il viaggio ha rappresentato anche l’occasione per visitare alcuni luoghi “della memoria' che ricordano le vittime di un conflitto iniziato nel 2014'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini
Articoli Correlati
Lupi a 4 ville, dobbiamo convivere anche con loro?
Lettere al Direttore
26 Marzo 2025 - 10:08
Moschea bengalese a Modena: Giacobazzi e le spiegazioni della Maletti
Le Vignette di Paride
26 Marzo 2025 - 08:19

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Aumento ticket sui farmaci ER, critiche da Lega e FI: 'Tassa sulla salute'
Pietro Vignali (Forza Italia), ha previsto un introito da 70 milioni in più nelle casse ..
26 Marzo 2025 - 19:09
Prodi tira i capelli alla giornalista e non si scusa. Poi ci ripensa
Il presidente nazionale dell'Odg: 'I giornalisti esigono rispetto, è il momento di mettere ..
26 Marzo 2025 - 16:57
Arletti: 'Bodycam sui treni: vittoria di Fratelli d'Italia'
'Saranno indossate dal personale ferroviario nell’ottica di funzionare come deterrenti per..
26 Marzo 2025 - 16:50
Polizia locale di Modena, Alberto Sola è il nuovo comandante
Originario di Vignola e residente a Guiglia, Sola è stato comandante nella Bassa Reggiana ..
26 Marzo 2025 - 11:30
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58