Modena, 9 anni fa moriva il sindaco Bulgarelli: il ricordo
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliPolitica

Modena, 9 anni fa moriva il sindaco Bulgarelli: il ricordo

La Pressa
Logo LaPressa.it

Muzzarelli racconta chi guidò Modena tra il 1972 e il 1980 conciliando 'attaccamento alle radici e necessità di cambiamento'


Modena, 9 anni fa moriva il sindaco Bulgarelli: il ricordo
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Un autentico riformista che ci ha insegnato a saper conciliare tradizione e progresso, l’attaccamento alle radici e la necessità del cambiamento. Senza mai perdere di vista, però, i valori che hanno reso grande la nostra città a partire dall’affermazione concreta dei principi di democrazia, libertà, uguaglianza e solidarietà'. Il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli ricorda così Germano Bulgarelli, sindaco tra il 1972 e il 1980 e poi assessore regionale, scomparso il 3 luglio del 2014.
Nel nono anniversario della morte, aggiunge Muzzarelli, 'mentre l’Europa attraversa una crisi profonda, con tante divisioni e la guerra alle porte, e nel nostro Paese è a rischio la coesione sociale, è importante ricordare la lezione di chi come Germano, con lucidità e competenza, attento al bene comune e allo sviluppo della società, ci ha spronato ad avere una visione lunga e non smettere mai di costruire futuro per le nostre comunità. Lui lo fece – continua il sindaco - contribuendo a mettere in moto le energie migliori della società modenese nella prospettiva di una crescita economica e del riscatto del mondo del lavoro, di uno sviluppo che fosse anche sociale, culturale e del senso civico'. Muzzarelli, infatti, ricorda il contributo di Bulgarelli allo sviluppo dei villaggi artigiani, dei Peep, del Piano regolatore, alla nascita delle scuole comunali, di Ater e della facoltà di Economia, fino alla difesa del suolo con le casse di espansione di Secchia e Panaro

Bulgarelli è stato il terzo sindaco di Modena dopo la Liberazione ricoprendo l’incarico dal 3 marzo del 1972, subentrando a Rubes Triva, fino al 1980 quando venne eletto Mario del Monte. In precedenza, era diventato consigliere comunale nel 1960 nella lista del Pci, quando sindaco era Alfeo Corassori, e poi nominato assessore effettivo nel 1962 con il sindaco Triva, dopo essere stato assessore supplente dal 1960.

Tra il 1970 e il 1972 è stato assessore nella prima legislatura della Regione Emilia-Romagna, con la delega alla Sanità. Bulgarelli ha ricoperto di nuovo l’incarico di assessore regionale dopo l’esperienza come sindaco: dal 1980 al 1982 con le deleghe alla Programmazione e agli Affari istituzionale e legislativi, dal 1982 al 1987 con le deleghe a Programmazione e Bilancio.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Delegazione PD in visita al carcere: 'Situazione ormai al collasso'
Modena. I parlamentari Vaccari, Guerra e Rando insieme al vicesindaco Maletti hanno ..
14 Gennaio 2025 - 00:19
'Femminicidio, la sentenza della Corte d'Assise merita riflessione'
Il deputato Dondi (Fdi): 'Non è accettabile che atti di tale gravità possano essere in ..
13 Gennaio 2025 - 19:23
Ricostruzione post alluvione, Curcio a Bologna: 'Avremo base qui'
Incontro e conferenza stampa del nuovo commissario con il presidente della Regione De ..
13 Gennaio 2025 - 16:40
Sovraffollamento carceri, M5S: 'Più risorse per soluzioni di reinserimento'
Ascari, Silingardi, Bonora e Moretti hanno incontrato il direttore dell'istituto per un ..
12 Gennaio 2025 - 23:23
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58