'Modena, accendere riflettori sulla aggiudicazione lavori Ex Enel'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

'Modena, accendere riflettori sulla aggiudicazione lavori Ex Enel'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Rossini (Fdi): 'Coinvolgimento del vertice della Società aggiudicataria dei lavori in un rinvio a giudizio richiesto dalla Procura di Ferrara'


'Modena, accendere riflettori sulla aggiudicazione lavori Ex Enel'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Un supermercato Coop che si mette in concorrenza con altri supermercati posti nelle vicinanze e con il mercato Albinelli. Parcheggi a pagamento dove vi erano parcheggi gratuiti. E ancora: un cinema ed un teatro a poca distanza dall’ex ospedale Sant’Agostino oggetto anch’esso di un costoso progetto di riqualificazione. La rigenerazione dell’ex Amcm e la ristrutturazione dell’ex Enel in fondo potrebbero essere sintetizzate così, in una fotografia depurata dai toni trionfalistici dell'amministrazione'. In occasione della quinta variazione di bilancio discussa oggi in Consiglio comunale, il capogruppo Fdi Elisa Rossini ha usato queste parole commentando la riqualificazione del cosiddetto Parco della creatività.

'Sull’inizio dei lavori per il secondo stralcio dell’ex Enel preoccupa la notizia uscita il 13 aprile del coinvolgimento del vertice della Società aggiudicataria dei lavori in un rinvio a giudizio richiesto dalla Procura di Ferrara insieme ad altri soggetti per frode alla Regione e corruzione nell’ambito dell’inchiesta denominata “Fiera bis”, appalto di circa sei milioni di euro per la riqualificazione post sisma dei padiglioni di Ferrara Fiere. L’esito di gara per il secondo stralcio dell’ex Enel è del 12 aprile. Da informazioni da noi assunte l’Amministrazione modenese non è al corrente del coinvolgimento nel suddetto procedimento e i controlli effettuati in sede di gara hanno evidenziato l'assenza di impedimenti per l’aggiudicazione. Nell'attesa dell’esito del giudizio della magistratura chiediamo all’amministrazione responsabile delle procedure di aggiudicazione di prestare massima attenzione' - continua Rossini.
'All’indirizzo strategico Sicurezza urbana e polizia locale si ribadisce poi che per far fronte al tema degli abbandoni dei rifiuti tra le altre cose si acquisterà nuova tecnologia che consenta di 'colpire' in maniera ancora più precisa chi abbandona i rifiuti soprattutto nelle aree più lontane dal centro - aggiunge il capogruppo Fdi -. Ci aspetteremmo un linguaggio altrettanto intransigente nell’esigere da parte del gestore del servizio l’adempimento del contratto continuando a ritenere il passo indietro sul porta a porta indispensabile. Lo dice la stessa legge regionale: la tariffazione puntuale è il sistema per incentivare la raccolta differenziata, invece il contratto di servizio tra Atesir ed Hera sul quale questa amministrazione nulla ha evidentemente da eccepire, rimanda la tariffazione puntuale, pretendendo di imporre ai cittadini un sistema che crea disagi evidenti senza dare nulla in cambio, anzi facendo lievitare i costi per la gestione dei rifiuti e i compensi erogati al gestore Hera'.

'Infine - spiega Elisa Rossini chiudendo la sua analisi rispetto alla variazione di Bilancio - sul tema della Modena-Sassuolo ricordiamo che il 5 luglio abbiamo depositato una interrogazione per sapere che fine ha fatto lo studio sul riassetto del trasporto pubblico modenese commissionato ad aMo dal Comune di Modena. E ciò anche in considerazione dell’avanzamento lavori con riferimento al sottopasso di Via Panni che senza un piano sulla revisione della linea Modena-Sassuolo è destinato a restare una inutile cattedrale nel deserto'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Stupro di Formigine, Rando (Pd): 'Serve cultura dell'inclusione'
'Accanto alla sicurezza abbiamo uno strumento sottovalutato per contrastare la violenza ..
17 Aprile 2025 - 18:22
Trasformare uffici in abitazioni: a maggio delibera in Consiglio
L'assessore alle politiche abitative Francesca Maletti a La Pressa conferma il prossimo via ..
17 Aprile 2025 - 15:30
Stupro a Formigine, la conferenza delle donne Pd: 'Profondo sgomento'
'Piena vicinanza alla vittima di un atto vile e inaccettabile rispetto al quale chiediamo ..
17 Aprile 2025 - 13:28
'Il fallimento della sinistra Modenese e del suo mondo immaginario'
'È ora che la sinistra si assuma le sue responsabilità, che smetta di coprire tutto con ..
17 Aprile 2025 - 00:06
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58