Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
A Modena arrivano le Fiere di Sant'Antonio e San Geminiano e il servizio di smaltimento rifiuti diventa più gravoso in quelle due giornate. Un compito che, evidentemente, non rientra nel servizio di gestione dei rifiuti urbani ed assimilati nel bacino territoriale “Pianura e Montagna Modenese” del territorio provinciale di Modena affidato, per un periodo di quindici anni, al Rti costituito tra Hera spa, la coop Giacomo Brodolini ed la Coop Ecobi Consorzio Stabile per 880 milioni di euro.
E allora il Comune di Modena cosa fa? Affida direttamente il servizio di smaltimento dei rifiuti per le due fiere alla stessa Hera spa per un importo pari a 26mila e 488 euro. La cifra è riportata in una determina del Comune di Modena del 10 gennaio. Da notare che nella stessa determina viene affidato a Hera servizi energia l'allacciamento e la fornitura di energia elettrica, sempre per le due fiere, per un importo pari a 39mila euro.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>