'Modena, anziani non autosufficienti e disabili siano una priorità'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

'Modena, anziani non autosufficienti e disabili siano una priorità'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Mvp: 'Le risorse pubbliche sono aumentate ma non i servizi offerti, questo è inaccettabile'


'Modena, anziani non autosufficienti e disabili siano una priorità'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Le risorse per i non autosufficienti sono aumentate del 10,6% in due anni perché non lo si vede nei servizi offerti? Ad esempio, non è aumentato di un solo posto pubblico la disponibilità per anziani nelle Case Residenze. E questo nonostante, sei anni, fa il sindaco Muzzarelli avesse promesso 4 nuove CRA con oltre nuovi 250 posti. Se Muzzarelli ha fallito, ancor più preoccupa il Programma-Patto per Modena di Massimo Mezzetti. Nel suo programma Mezzetti evita qualsiasi impegno e parla genericamente di “…una città più vicina, più giusta, più attenta … per rispondere ai bisogni legati alla non autosufficienza, implementando la rete dei servizi domiciliari integrati, semiresidenziali e residenziali…” Tutto vago, tutto coi verbi declinati all’infinito.

Eppure i numeri parlano da soli: in città oltre 300 anziani sono in lista d’attesa per le CRA e 3000 i modenesi soffrono di malattie mentali, perlopiù anziani con l’Alzheimer e con l’invecchiare della popolazione aumenteranno'. Così Modena Volta Pagina-Unione Popolare-Possibile in una nota.

'Non ci fossero le risorse capiremmo ma non è così. Da una nostra ricerca risulta che, dal 2021 al 2023, i finanziamenti dati all’ASL di Modena per CRA, centri diurni anziani, assegni di cura, assistenza domiciliare sociosanitaria e per i disabili sono cresciuti da 76,5 a 84,6 milioni, +10,6%. Non solo. Nel 2021 non erano stati investiti in servizi ben 6 milioni delle risorse ricevute negli anni precedenti. Perché i servizi non sembrano essere stati incrementati? Inoltre, perché la nuova CRA Gorrieri appare più un ospedale che una casa dove trascorrere gli ultimi anni di vita? Che succede? Si assisteranno solo gli anziani in gravi condizioni? Un tempo aiutare i più deboli era una priorità per il Comune, ora non più. In questi anni il Comune, oltre alle risorse ricevute dalla Regione, ha aumentato anche i propri investimenti? E se no, perché? Quali le diverse ragioni? Inoltre perché poco si controlla se gli appalti siano in regola con le norme regionali degli accreditamenti?'

'Assistere i non autosufficienti è un atto dovuto, di civiltà. Da sindaco mi impegnerei ad investire per fare un salto nella quantità e nella qualità dei servizi. Basta, ad esempio coi pasti penosi, tagliamo le liste d’attesa. Il Comune dovrà riprendere il controllo di 5 CRA ora privatizzate ed incrementare i posti pubblici disponibili oltre a rivedere l’assistenza per i disabili. Basta con la delega totale al privato. Cambiamo' - chiude il candidato sindaco Claudio Tonelli.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Liberazione di Modena, deposte le corone alla Memoria
Modena fu la prima città che si liberò da sola, grazie alle formazioni partigiane che la ..
22 Aprile 2025 - 12:51
Marzaglia: cancellato il bosco da 40 ettari e anche il percorso natura ora è un ricordo
Il taglio di migliaia di alberi ad alto fusto, anche per errore, di 40 ettari di foresta ..
22 Aprile 2025 - 11:42
'Violenza sessuale di Formigine, sinistra chiusa a difesa del sistema di accoglienza'
Rossini (Fdi): 'La destinazione alla comunità Orione di Magreta dell’autore ..
22 Aprile 2025 - 09:11
Comune di Modena, bandiere a mezz'asta per la morte del Papa
Il sindaco Mezzetti oggi parteciperà alla Messa in Duomo alle 18 che l'arcivescovo ..
21 Aprile 2025 - 16:09
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58