Modena, Braglia: 'Napolitano seppe anteporre gli interessi del Paese ai propri'
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

Modena, Braglia: 'Napolitano seppe anteporre gli interessi del Paese ai propri'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Giorgio Napolitano è stato un esempio, un pilastro di democrazia, un cittadino al servizio degli altri'


Modena, Braglia: 'Napolitano seppe anteporre gli interessi del Paese ai propri'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Nel giorno dei funerali di Stato per Giorgio Napolitano, con le bandiere del palazzo della Provincia di Modena a mezz'asta, voglio esprimere il cordoglio e il dolore per la perdita di un uomo delle Istituzioni e dello Stato che con la propria testimonianza, talvolta scomoda e dura, ha saputo anteporre gli interessi del Paese ai propri'. Con queste parole, Fabio Braglia, presidente della Provincia di Modena, ricorda la figura di Giorgio Napolitano, scomparso lo scorso 22 settembre, che ha ricoperto per due mandati dal 2006 al 2015 la carica di Presidente della Repubblica.

Fabio Braglia prosegue sottolineando che 'ricordo il discorso d'insediamento del suo secondo mandato di Presidente della Repubblica, nel quale ammonì la classe politica per le mancate riforme e nel quale, con forte senso dello Stato, disse 'Mi accingo al mio secondo mandato, senza illusioni e tanto meno pretese di amplificazione 'salvifica' delle mie funzioni; eserciterò piuttosto con accresciuto senso del limite, oltre che con immutata imparzialità, quelle che la Costituzione mi attribuisce. E lo farò fino a quando la situazione del paese e delle istituzioni me lo suggerirà e comunque le forze me lo consentiranno'. Ecco, Giorgio Napolitano è stato un esempio, un pilastro di democrazia, un cittadino al servizio degli altri'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
'Per il sindaco problema è chi prega, non il dramma di chi abortisce'
Andrea Mazzi: 'Sono soddisfatto che il sindaco abbia riconosciuto, seppur con dispiacere, di..
21 Gennaio 2025 - 19:26
Ex mercato bestiame: scontro di visione FI e PD
L'assessore Guerzoni plaude all’ultimo passaggio in Consiglio Comunale che da il via alle ..
21 Gennaio 2025 - 19:24
Presidio anti-aborto: il Consiglio si divide ma la 194 non si discute
Centro-destra e centro-sinistra divisi sulle manifestazioni anti-abortiste nei pressi del ..
21 Gennaio 2025 - 18:00
'Grave contestare le preghiere anti-aborto'
Il consigliere capogruppo Lega Bertoldi replica al sindaco di Modena sui presidi pro-vita ..
21 Gennaio 2025 - 17:08
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58