Modena Civica: 'Al primo Consiglio Comunale proporremo una norma anti-bivacco'
I candidati Michele Sagliano, Giacomo Macchia, Enrico Solieri ed Emilio Imparato: 'I cittadini vogliono riappropriarsi di zone in mano a gruppi che non rispettano la quiete e il decoro urbano'
23 maggio 2024 alle 09:30
2 minuti di lettura
Una norma antibivacco per alcune zone sensibili della città. Modena Civica guarda al tema sicurezza – tra i punti principali del suo programma elettorale – e lo fa proponendo una ‘stretta’ nelle aree diventate da tempo invivibili per la presenza costante di gruppi che ignorano la quiete pubblica, soprattutto nelle ore notturne, con forte disinteresse per il decoro e la pulizia. L’idea sarà al centro di uno dei primi ordini del giorno della lista nella prossima legislatura.
“La sicurezza – spiegano i candidati di Modena Civica Michele Sagliano, Giacomo Macchia, Enrico Solieri ed Emilio Imparato – è sicuramente uno dei temi che più stanno a cuore ai modenesi. I cittadini, infatti, vogliono sentirsi liberi di vivere tutti gli spazi che la nostra straordinaria città mette a disposizione. In questi ultimi anni tante persone hanno addirittura paura di passeggiare liberamente nei nostri parchi cittadini nelle ore serali e non solo. Dobbiamo riappropriarci dei luoghi di aggregazione e per questo servono misure forti, che possano restituire ai cittadini il piacere di vivere la città con tranquillità e serenità”.
“Per questo – aggiungono i candidati - crediamo che in alcune zone sensibili della città vada introdotta una norma antibivacco che consenta agli agenti di polizia di allontanare persone che mal frequentano queste aree creando disturbo alla quiete pubblica e ignorando il decoro urbano.
Questo non significa vietare la frequentazione di determinati luoghi, ma ricordare che esiste un senso civico e il rispetto delle aree messe a disposizione della collettività. Non è più tollerabile vedere scene di incivili che si ubriacano, imbrattano e rovinano costantemente zone frequentate da famiglie con bambini. La proposta di questa norma sarà uno dei primi ordini del giorno che Modena Civica presenterà sperando di avere una folta rappresentanza in consiglio comunale. Saranno poi necessarie politiche atte a rivitalizzare i luoghi di aggregazione restituendoli alla comunità”.
Gianni Galeotti
Giornalista
Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche