articoliPolitica
La Pressa
I divieti scatteranno solo in primavera, da martedì 21 marzo, ma con l’ordinanza firmata dal sindaco di Modena Giancarlo Muzzarelli in questi giorni si è avviato il percorso per rendere operativa la regolamentazione del fumo in alcuni luoghi all’aperto della città destinati a uso pubblico, come richiesto dall’ordine del giorno votato all’unanimità dal Consiglio comunale all’inizio dello scorso anno.
In particolare, il divieto di fumo sarà in vigore nelle aree destinate al gioco dei bambini nei parchi e nei giardini pubblici; nelle aree vicine agli ingressi degli uffici pubblici, delle scuole, delle università; alle fermate del trasporto pubblico locale; nei cimiteri.
Cartelli con l’avviso di divieto di fumo dovranno essere posizionati all’ingresso, o in altra posizione ben visibile, delle aree destinate al gioco dei bambini che si trovano nei parchi e nei giardini pubblici nonché vicino alle scuole frequentate da minorenni.
Per chi viola il divieto di fumo l’ordinanza prevede una sanzione da 50 euro.
Il provvedimento richiama l’esigenza della tutela della salute dei non fumatori, con particolare attenzione per bambini e giovani, e si rifà esplicitamente alla decisione unanime del Consiglio comunale che nel gennaio del 2022 approvò il documento con il quale si chiedere di estendere il divieto di fumo a una serie di luoghi dove è più facile che le persone si ritrovino in gruppo, costrette a subire il fumo passivo. L’ordine del giorno aveva come titolo “Qualità dell’aria, salute, comportamenti individuali e responsabilità pubblica”.
Modena, divieto di fumo all'aperto: ecco l'ordinanza di Muzzarelli

L’ordinanza applica la decisione unanime del Consiglio, sarà operativa dal 21 marzo in aree gioco, ingressi di scuole e uffici pubblici, alle fermate del bus


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
In particolare, il divieto di fumo sarà in vigore nelle aree destinate al gioco dei bambini nei parchi e nei giardini pubblici; nelle aree vicine agli ingressi degli uffici pubblici, delle scuole, delle università; alle fermate del trasporto pubblico locale; nei cimiteri.
Cartelli con l’avviso di divieto di fumo dovranno essere posizionati all’ingresso, o in altra posizione ben visibile, delle aree destinate al gioco dei bambini che si trovano nei parchi e nei giardini pubblici nonché vicino alle scuole frequentate da minorenni.
Per chi viola il divieto di fumo l’ordinanza prevede una sanzione da 50 euro.
Il provvedimento richiama l’esigenza della tutela della salute dei non fumatori, con particolare attenzione per bambini e giovani, e si rifà esplicitamente alla decisione unanime del Consiglio comunale che nel gennaio del 2022 approvò il documento con il quale si chiedere di estendere il divieto di fumo a una serie di luoghi dove è più facile che le persone si ritrovino in gruppo, costrette a subire il fumo passivo. L’ordine del giorno aveva come titolo “Qualità dell’aria, salute, comportamenti individuali e responsabilità pubblica”.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Lettere al Direttore
20 Marzo 2023 - 20:22
Politica - Articoli Recenti
'In un territorio tra i più inquinati d'Europa come il modenese, si permette la ..
21 Marzo 2023 - 17:16
Gli utenti del centro storico disorientati dai ritardi nella raccolta, e dalla compresenza ..
21 Marzo 2023 - 16:19
E' stata la città di Milano ad ospitare l'edizione 2023 della manifestazione, la ..
21 Marzo 2023 - 16:01
Luca Cuoghi si lancia in una sperticata lode all'impianto di via Cavazza: 'Come vedete ..
21 Marzo 2023 - 10:46
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58