articoliPolitica
La Pressa
'Abbiamo ricevuto, da parte di residenti esausti, segnalazioni inerenti all’edificio abbandonato di via Rangoni (angolo via Nicoli). Quando ci è stato raccontato e mostrato che l’amministrazione è al corrente della situazione da anni siamo rimasti basiti. Ci siamo recati sul posto e già a occhio nudo è facilmente intuibile in che condizione versa l'area'.
A parlare è Luca Negrini, presidente cittadino di Fratelli d’Italia.
'Negli anni si sono susseguite molteplici problematiche, tuttora ben presenti. Oltre ad un evidente stato di degrado indegnamente visibile che non rende giustizia alla zona residenziale, i cittadini ci raccontano di aver più volte visto soggetti entrare e uscire. Lo stato di abbandono favorisce le occupazioni abusive. Alcune persone dormono all’interno senza dover nemmeno scavalcare la recinzione già abbondantemente recisa in più parti, altri utilizzano lo stabile per l’assunzione di sostanze stupefacenti o per sottrarsi ai controlli da parte delle forze dell’ordine - afferma Negrini -.
È stato registrato anche un aumento di criminalità: alcuni residenti, infatti, hanno subito infrazioni registrando furti proprio nelle abitazioni limitrofe allo stabile abbandonato. Esiste inoltre un tema di messa in sicurezza dello stesso in quanto non sembrano sussistere le condizioni necessarie per garantire la sicurezza fisica delle persone'.
'Fratelli d’Italia chiede che l’amministrazione si occupi celermente e seriamente di questa situazione, raggiungendo e intimando alla proprietà la messa in sicurezza dell’edificio, la chiusura di tutti i possibili ingressi, il ripristino della recinzione in modo che sia stabile, non scavalcabile e resistente. Che sia infine ripulita e igienizzata l’intera area così da ripristinare totalmente il decoro urbano. Infine riteniamo inammissibile che ci siano cittadini che attendono risposte da anni e che in tutto questo sia pervenuta solo qualche comunicazione tramite mail senza comprendere realmente la difficoltà quotidiana che vivono i residenti della zona' - conclude Negrini.
'Modena, edificio abbandonato in via Rangoni: situazione indegna'

Negrini (Fdi): 'Lo stato di abbandono favorisce le occupazioni abusive. Alcune persone dormono all’interno senza dover nemmeno scavalcare la recinzione'

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
A parlare è Luca Negrini, presidente cittadino di Fratelli d’Italia.
'Negli anni si sono susseguite molteplici problematiche, tuttora ben presenti. Oltre ad un evidente stato di degrado indegnamente visibile che non rende giustizia alla zona residenziale, i cittadini ci raccontano di aver più volte visto soggetti entrare e uscire. Lo stato di abbandono favorisce le occupazioni abusive. Alcune persone dormono all’interno senza dover nemmeno scavalcare la recinzione già abbondantemente recisa in più parti, altri utilizzano lo stabile per l’assunzione di sostanze stupefacenti o per sottrarsi ai controlli da parte delle forze dell’ordine - afferma Negrini -.
È stato registrato anche un aumento di criminalità: alcuni residenti, infatti, hanno subito infrazioni registrando furti proprio nelle abitazioni limitrofe allo stabile abbandonato. Esiste inoltre un tema di messa in sicurezza dello stesso in quanto non sembrano sussistere le condizioni necessarie per garantire la sicurezza fisica delle persone'.
'Fratelli d’Italia chiede che l’amministrazione si occupi celermente e seriamente di questa situazione, raggiungendo e intimando alla proprietà la messa in sicurezza dell’edificio, la chiusura di tutti i possibili ingressi, il ripristino della recinzione in modo che sia stabile, non scavalcabile e resistente. Che sia infine ripulita e igienizzata l’intera area così da ripristinare totalmente il decoro urbano. Infine riteniamo inammissibile che ci siano cittadini che attendono risposte da anni e che in tutto questo sia pervenuta solo qualche comunicazione tramite mail senza comprendere realmente la difficoltà quotidiana che vivono i residenti della zona' - conclude Negrini.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Lettere al Direttore
20 Marzo 2023 - 20:22
Politica - Articoli Recenti
Luca Cuoghi si lancia in una sperticata lode all'impianto di via Cavazza: 'Come vedete ..
21 Marzo 2023 - 10:46
Eletta all’unanimità dai membri del Comitato Esecutivo che si è riunito oggi a Modena. ..
20 Marzo 2023 - 17:26
'Vorremmo sapere da chi è stato presentato il progetto del nuovo centro culturale islamico,..
20 Marzo 2023 - 14:53
A porre la questione è il segretario generale del sindacato della polizia locale Sulpl, il ..
20 Marzo 2023 - 12:24
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58