Negrini
GIFFI NOLEGGI
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiQuelli di Prima

Modena, ennesima aggressione al Corni. Rizzo (Fdi): 'E' terra di nessuno'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'In un mese, in quattro risse, uno studente, un docente ed un operatore sono finiti in ospedale'


Modena, ennesima aggressione al Corni. Rizzo (Fdi): 'E' terra di nessuno'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




'Dopo il centro storico a causa delle baby gang, i giovani modenesi non sono più sicuri neanche nella propria scuola, infatti, dopo l’ennesima aggressione di oggi (2 marzo), la quarta in un mese, a causa delle quali uno studente, un docente ed un operatore sono finiti in ospedale, è evidente come la situazione al Corni sia completamente fuori controllo'. A dirlo è Lorenzo Rizzo, presidente dei Giovani di Fratelli d’Italia Modena. 

'Non è possibile continuare a tollerare che una scuola della nostra città, luogo di formazione e di crescita, sia diventata terra di nessuno. É necessario un cambio di rotta repentino ed intervenire quanto prima per evitare un’escalation degli eventi: non dobbiamo permettere che chi frequenta una scuola, che sia per lavoro o per studiare, abbia paura ad entrarvi per timore di essere percosso - continua Rizzo -.

Serve agire con maggiore fermezza, proibendo tassativamente l’ingresso di estraneinell’istituto, allontanando i violenti senza mezze misure e valutando seriamente la necessità di utilizzare telecamere in alcuni punti strategici che facilitino il riconoscimento delle mele marce. Lo dobbiamo a chi, docenti e collaboratori scolastici, lavora in quella scuola ed agli studenti che frequentano la scuola per la loro istruzione e per garantirsi un futuro, che è poi il nostro'.

'Come giovani di Fratelli d’Italia continueremo il nostro lavoro di sensibilizzazione (di recente abbiamo tenuto un incontro con un esperto sul tema della droga e gli effetti sui più giovani) e dopo questi avvenimenti stiamo valutando l’apertura di uno sportello che raccolga segnalazioni anonime' - conclude Rizzo.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Quelli di Prima - Articoli Recenti
... E ci passavi cosìtanto tempo che..
Per poi ritornare...
03 Gennaio 2014 - 23:39
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima ..
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima ..
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Brindiamo tutti con Casari
Che non manchino mai sorrisi e vittoria
01 Gennaio 2014 - 20:06