Modena, la Granulati Donnini spa è in liquidazione giudiziale
'Cosa ne sarà dei frantoi esistenti lungo il fiume Panaro e di quelli in progetto come il mega frantoio del polo 9 ad Altolà?'
Parliamo di una azienda importantissima per il territorio modenese, con frantoi a Marzaglia, San Damaso, San Cesario, Spilamberto e Prignano: il patron Giorgio Donnini era scomparso nel 2019.
Sul caso interviene il consigliere di Rinascita locale a San Cesario, Mirko Zanoli, con una interrogazione urgente appena protocollata.
'La liquidazione giudiziale è la procedura che sostituisce il fallimento ed è finalizzata a liquidare il patrimonio dell’imprenditore insolvente, ripartendo il ricavato in favore dei creditori sulla base della graduazione dei loro crediti - ricorda Zanoli nella interrogazione -. Poichè tale azienda ha operato per decenni sul nostro territorio nel settore delle attività estrattive e che tali attività estrattive hanno avuto ripercussioni fortemente impattanti sul nostro territorio, la comunità sancesarese ha accumulato il diritto ad avere come parziale, e a nostro avviso insufficiente, risarcimento una serie di opere compensative. Chiediamo quindi al sindaco Francesco Zuffi se le opere compensative concordate con l’azienda Granulati Donnini spa siano o meno coperte da fidejussione bancaria a tutela degli interessi dei cittadini sancesaresi e quali sono e a quanto ammonta il valore di tali opere compensative'.
Ma non solo. Zanoli chiede di sapere 'cosa ne sarà dei frantoi esistenti lungo il fiume Panaro e di quelli in progetto come il mega frantoio del polo 9 ad Altolà, stesso dicasi rispetto alle escavazioni, sia in essere che per quelle future, come ad esempio cava Ghiarella'. E ancora il consigliere chiede 'da quanti anni i frantoi lungo il fiume sarebbero dovuti essere smantellati, se e quante deroghe sono state concesse in tal senso e chi si farà adesso carico del loro eventuale smantellamento e bonifica e se l’amministrazione finalmente cesserà di auspicare a tutti i costi l’utilizzo dell’acqua del bacino irriguo di Altolà per alimentare il futuro mega frantoio, concedendo finalmente il lago ai legittimi proprietari, i cittadini di San Cesario'.
'Il Comune di San Cesario vanta crediti non riscossi verso la Granulati Donnini spa? - chiude Zanoli -. In caso di risposta affermativa è iscritto alla procedura di liquidazione?'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Reggio Emilia, il sindaco chiede liberazione degli ostaggi da parte di Hamas e Francesca Albanese lo umilia
Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera
Modena, Guerzoni demansionato da Mezzetti: il Pd ne prende atto e consola il pupillo di Muzzarelli
Mense scolastiche a Castelfranco Emilia, esplode la protesta
Articoli Recenti
Ciao Comunicazione, dai 158mila euro di affidamento diretto della Regione ai 20mila euro del Comune di Modena
Modena, l'assessore Venturelli: 'Ddl Valditara grave passo indietro'
Aimag, PD Mirandola: 'Ora ripartire con il piede giusto'
‘Stop educazione affettiva a scuola? E’ un Governo oscurantista’




 (1).jpg)