Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
E' morto oggi all'età di 74 anni Gabriele Giacobazzi. Ex assessore di Modena, Giacobazzi era vicepresidente di Hera e fino a poche settimane fa presidente dell'Ordine degli ingegneri, carica dalla quale si era dimesso per i problemi di salute che lo affliggevano.
'Competenza, passione, concretezza, lealtà'. Sono le parole che il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli utilizza nel suo messaggio di cordoglio. 'Un percorso professionale e politico caratterizzato da grandi e riconosciute capacità tecniche e passione per la bellezza, così come da indiscutibile autorevolezza sempre unita a grande disponibilità e buon senso anche nel rapporto con i cittadini, in un dialogo continuo e quotidiano sulle grandi opere così come sulle questioni più puntuali che sono tipiche di una città'.
Nominato in Hera nel 2020, Giacobazzi è stato anche presidente dell’Ordine degli Ingegneri e, in precedenza, assessore comunale all’Urbanistica tra il 2012 e il 2014, con il sindaco Pighi, e ai Lavori pubblici e alla Mobilità tra il 2014 e l’aprile del 2018, con il sindaco Muzzarelli, collaborando ad alcuni degli interventi che hanno caratterizzato quella fase: dalla riqualificazione del centro storico all’avvio dei cantieri nel comparto ex Amcm.
Prima degli incarichi nell’Amministrazione comunale stato presidente della cooperativa Politecnica, nel settore progettazione, e ha presieduto l’Oice, l’Associazione nazionale delle organizzazioni di progettazione aderente a Confindustria. È stato anche professore a contratto alla facoltà di Ingegneria dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Anche il presidente del Consiglio comunale Fabio Poggi (insieme a Giacobazzi nella giunta Pighi) ha espresso il cordoglio per la scomparsa 'di un professionista che nel ruolo di assessore ha dimostrato spirito di servizio e capacità di dialogo, insieme a una solida e riconosciuta competenza'.
'Il Presidente Esecutivo, l’Amministratore Delegato, il Consiglio di Amministrazione, il Collegio Sindacale e tutto il Gruppo Hera esprimono cordoglio per la scomparsa del Vicepresidente della multiutility Gabriele Giacobazzi, persona dalle indubbie capacità professionali e dotata di grande umanità - afferma Hera in una nota -. Giacobazzi era Vicepresidente della multiutility da 4 anni, durante i quali si è distinto per competenza e correttezza. Il Gruppo Hera, esprimendo le più sentite condoglianze, si stringe alla famiglia in questo momento di dolore'.
Il cordoglio del PD di Modena
'La comunità del Partito Democratico modenese esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Gabriele Giacobazzi, esponente di primo piano del mondo delle professioni e del centrosinistra modenese, che ha ricoperto ogni incarico lui affidato con grande competenza e disponibilità.
Nei suoi ruoli di amministratore, alla guida dell’Ordine degli ingegneri e come vicepresidente del Gruppo Hera, Giacobazzi si è sempre speso con passione e autorevolezza. Le nostre più sentite condoglianze a familiari e colleghi.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>