Modena, nomine Hera, i Verdi contro Muzzarelli: 'Decide e divide'
'Spiace che Muzzarelli esca di scena in un modo non all'altezza della storia politica della nostra città'
27 aprile 2024 alle 14:15
2 minuti di lettura
'La decisione del sindaco uscente Giancarlo Muzzarelli di proporre la nomina alla vicepresidenza di Hera di Tommaso Rotella segna una fine legislatura che questa maggioranza non meritava. E’ però una decisione coerente con i suoi richiami per assicurare, anche nella prossima legislatura, la maggioranza in consiglio comunale al Partito Democratico per garantirsi il governo autonomo della città'. A parlare è l'alleanza Verdi-Sinistra di Modena.
'Noi crediamo che proprio questa vocazione maggioritaria e autoreferenziale sia l’errore più grande di Muzzarelli. Alla città serve tutt’altro. In un periodo di grandi cambiamenti, dove la divisione sociale tra chi è sempre più ricco e chi è sempre più povero aumenta, dove la qualità dell’aria peggiora, dove la sanità pubblica rischia il collasso e il costo degli affitti è insostenibile, dove il lavoro è sempre più precario, serve partecipazione e collaborazione - continua Avs -. Spiace che Muzzarelli esca di scena in un modo non all'altezza della storia politica della nostra città. Ci auguriamo che il voto di giugno premi chi, come noi, si candida per portare discontinuità nelle politiche amministrative, per porre al centro l’ascolto dei cittadini, per condividere scelte politiche strategiche, indispensabili in questa fase di cambiamenti radicali, di emergenze sociali e ambientali.
'Avevano proposto,
insieme al M5S, la candidatura di Paolo Silingardi, con competenze specifiche sulla partecipazione e sull’economia circolare, disponibile a ritirarsi pur di assegnare alla nuova amministrazione la nomina di un ruolo importante per servizi che devono diventare più virtuosi (rifiuti), sostenibili, sia economicamente che ambientalmente (energia), strategici (acqua) e importanti economicamente per le tasche dei cittadini. Muzzarelli ha deciso per l’ennesima volta da solo, bruciando i ponti e dividendo la maggioranza. Gli elettori avranno la possibilità a breve di esprimere il loro giudizio, da parte nostra porteremo il tema dell’ascolto e della partecipazione, al centro dell’azione politica, per una città europea, inclusiva e solidale'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche