La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Spazio ADV dedicata a LG
Articoli Politica

Modena, Primo maggio in piazza: Mezzetti e Negrini protagonisti

Modena, Primo maggio in piazza: Mezzetti e Negrini protagonisti

Nel corso del confronto gag involontaria dello stesso Gianfranco Pasquino che si è rivolto a Mezzetti come 'sindaco'. Gli interventi dei tre segretari provinciali sul tema dell'Europa e dei giovani


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Anche Modena questa mattina ha celebrato in piazza Grande la festa del Primo maggio con la manifestazione provinciale organizzata da Cgil Cisl e Uil. Dopo gli interventi dei segretari sindacali provinciali si è tenuto un dialogo sull'Europa con il politologo Gianfranco Pasquino.
In piazza, oltre alle autorità, i candidati a sindaco di centro destra e centro sinistra Massimo Mezzetti e Luca Negrini.

Nel video le dichiarazioni dirette dei tre segretari provinciali di CGIL (Daniele Dieci), Cisl (Rosamaria Papaleo,  Uil (Roberto Rinaldi)



Nella foto, i tre segretari provinciali insieme al politologo Gianfranco Pasquino



Nel corso del confronto gag involontaria dello stesso Gianfranco Pasquino che si è rivolto a Mezzetti come 'sindaco'. Sia il segretario provinciale Cgil Dieci, sia il sindaco Muzzarelli, seduto in platea, auspicano con una battuta che sia così.



Mentre Massimo Mezzetti, in piazza, alza la mano da lontano. Ma Pasquino afferma: 'Non è un auspicio, è perché ho visto in stazione un grande cartello con scritto Mezzetti sindaco'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati