articoliPolitica
La Pressa
Si è concluso il primo appuntamento del corso di formazione targato Fratelli d’Italia. Il tema che ha visto come ospite Francesco Giubilei è stato la sovranità energetica che ha riscontrato un grande successo in termini di partecipazione: 'Siamo particolarmente contenti del successo che ha riscosso il primo appuntamento della scuola di formazione politica organizzata dal Coordinamento provinciale di Fratelli di Italia Modena che ha visto il senatore Barcaiuolo affrontare insieme al primo ospite Francesco Giubilei il delicato e sempre attuale tema della sovranità energetica' - commenta Ferdinando Pulitanó, presidente provinciale di Fratelli d’Italia.
'Abbiamo ottenuto una grande riposta da parte di Modena e della Provincia in termini di presenza e di entusiasmo per questa importante partenza. Poter vedere tanti volti nuovi avvicinarsi con l’intento di conoscere e comprendere come si svolgesse l’inizio della scuola politica dimostra che, come abbiamo sempre sostenuto, il duro lavoro è l’unico modo per ripagare la fiducia e la vicinanza delle persone.
Ringrazio Francesco Giubilei per essere stato il primo di una lunga serie di ospiti di spessore, ringrazio l’apparato organizzativo che duramente lavora per la riuscita di questo importante progetto e il gruppo dirigente di Fratelli d’Italia che, ancora una volta, ha dimostrato la grande voglia di crescere a Modena e in provincia attraverso la ricerca di una formazione continua volta a garantire la qualità e la conoscenza necessaria per essere all’altezza delle sfide del nostro tempo, consapevoli che prima dei tweet o dei post la buona politica si costruisce tra la gente'.
Modena, scuola politica di Fdi: sala piena per Francesco Giubilei

Pulitanò: 'Abbiamo ottenuto una grande riposta da parte di Modena e della Provincia in termini di presenza e di entusiasmo per questa importante partenza'


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Abbiamo ottenuto una grande riposta da parte di Modena e della Provincia in termini di presenza e di entusiasmo per questa importante partenza. Poter vedere tanti volti nuovi avvicinarsi con l’intento di conoscere e comprendere come si svolgesse l’inizio della scuola politica dimostra che, come abbiamo sempre sostenuto, il duro lavoro è l’unico modo per ripagare la fiducia e la vicinanza delle persone.
Ringrazio Francesco Giubilei per essere stato il primo di una lunga serie di ospiti di spessore, ringrazio l’apparato organizzativo che duramente lavora per la riuscita di questo importante progetto e il gruppo dirigente di Fratelli d’Italia che, ancora una volta, ha dimostrato la grande voglia di crescere a Modena e in provincia attraverso la ricerca di una formazione continua volta a garantire la qualità e la conoscenza necessaria per essere all’altezza delle sfide del nostro tempo, consapevoli che prima dei tweet o dei post la buona politica si costruisce tra la gente'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
26 Maggio 2023 - 09:40
Lettere al Direttore
25 Maggio 2023 - 14:47
Politica - Articoli Recenti
Il segretario provinciale Lega Guglielmo Golinelli sull'ipotesi di incarico affidato a ..
26 Maggio 2023 - 10:20
Approvata la delibera sulla definizione delle tariffe Tari. Costo servizio incrementato di ..
25 Maggio 2023 - 22:52
Nel cda Silvana Borsari, Valeria Marigo, Silvia Menabue e Massimiliano Morini. Vengono ..
25 Maggio 2023 - 19:58
'Quando arriverà il tempo della ricostruzione, ci occuperemo del commissario della ..
25 Maggio 2023 - 19:03
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58