Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'I 5 Stelle di Modena scelgono di attaccare Europa Verde con una serie di affermazioni false e pretestuose, quasi ridicole, come il fatto che Europa Verde difenderebbe la Bretella Campogalliano Sassuolo, quando tutti sanno che da sempre i Verdi sono impegnati nella battaglia contro quest’opera, guarda caso approvata da un ministro pentastellato'. Così in una nota il portavoce di Europa Verde Modena replica all'attacco di ieri del Movimento 5 Stelle sul tema del Pug.
'Il PUG di Modena è stato votato da Europa Verde a seguito di un percorso trasparente, nato con una delibera di indirizzo da noi proposta e approvata dal Consiglio Comunale che prevede:
● Interventi solo sul Territorio Urbanizzato, superando la logica del 3% e affermando il principio che non si costruisce su suolo vergine;
● Norme sulla partecipazione integrate nel regolamento edilizio per garantire trasparenza e vigilanza sull'intero percorso degli interventi di trasformazione del territorio;
● Censimento delle aree urbanizzate non utilizzate per costruire percorsi di recupero e rigenerazione;
● Impegno a estendere il censimento coinvolgendo tutti gli altri Comuni della Provincia.
A questi risultati concreti si aggiunge la nostra chiara richiesta di porre queste scelte come elementi programmatici per gli accordi della prossima legislatura'.
'Mentre sul Polo logistico Sacca ricordiamo che Europa Verde ha presentato osservazioni a sostegno dei residenti oltre ad aver ottenuto, con un voto del Consiglio Comunale, l’impegno a trasformare, con due interventi consecutivi, l’intero parcheggio degli orti in un’area verde. Abbiamo sempre sostenuto l’esigenza di costruire un campo largo per il centrosinistra, ma non siamo disponibili a supplire offese e falsità, motivate pensiamo dall’esigenza del M5S di recuperare un consenso ampiamente disperso. Restiamo in attesa di sapere cosa i 5S decideranno di fare per le prossime amministrative. Attenderanno gli ordini di Conte per schierarsi con il centro sinistra, dimenticandosi di tutte le critiche fatte fino ad oggi, o sceglieranno l’irrilevanza politica alimentano solo scontri inconcludenti? In ogni caso, facendo solo polemiche pretestuose, ci si riduce inevitabilmente all’irrilevanza politica'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>