Modena, viale Medaglie d'oro: rifiuti in strada. Nulla è cambiato
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Modena, viale Medaglie d'oro: rifiuti in strada. Nulla è cambiato

La Pressa
Logo LaPressa.it

Negrini (Fdi): 'Insensato approccio ideologico che ha ucciso il decoro di Modena di cui l’Amministrazione in primis dovrebbe vergognarsi'


Modena, viale Medaglie d'oro: rifiuti in strada. Nulla è cambiato
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Le immagini che arrivano da viale Medaglie d’oro, relative alle ore 15:30 del pomeriggio, evidenziano che in un anno nulla è cambiato e che il tentativo disperato di rianimazione del progetto tentato dall’assessore Filippi si è arenato definitivamente insieme alla sua credibilità'.
Ad attaccare ancora sul caos rifiuti è Luca Negrini, presidente cittadino di Fratelli d’Italia. 'Come sempre abbiamo sostenuto continuiamo ad evidenziare quanto oltre al principale errore, ovvero pensare che un sistema come questo potesse funzionare, le immagini di oggi evidenziamo anche come solo chi non ha contatto con la realtà possa pensare  di continuare a gestire quella che, di fatto, è una emergenza continuando ad utilizzare le cooperative che chiaramente e altrettanto evidentemente continuano a non essere all’altezza della situazione'.

'Inutile il tentativo ideologico e politico di nascondersi dietro allo “scudo” dell’immagine dell’utilizzo di personale che fa parte di un programma di reinserimento strumentalizzando per evitare di accettare una realtà evidente, ovvero, che così non si può continuare. Nonostante siamo assolutamente favorevoli al reinserimento in società attraverso il lavoro siamo altrettanto consapevoli che, tali soggetti, possono essere inseriti in qualsiasi programma che non preveda  la gestione di vere e proprie emergenze come quella dei rifiuti in cittàper la quale occorre personale qualificato. Inoltre stiamo verificando in questi giorni quanto guadagnano le cooperative e quanto guadagnano i lavoratori in base al turno che essi svolgono.
Sul tema degli abbandoni continuiamo a sottolineare che il contratto con il gestore obbliga lo stesso a occuparsi anche degli abbandoni (che comunque condanniamo) ma che non possono implicare lo stazionamento degli stessi per giorni interi come accade in tantissime vie dove i rifiuti di qualsiasi genere diventano parte integrante dell’arredo urbano. Ad esempio via Fregni di cui abbiamo ricevuto una foto proprio oggi.Il dato più significativo è che, in un anno, le segnalazioni non si sono mai fermate'.

'A nulla sono servite le narrazioni dell'assessore Filippi volte a raccontare una visione distorta che mai ha trovato fondamento nella realtà. Ribadiamo con forza che l’unico modo per far rientrare la problematica rifiuti in città è terminare questa scellerata modalità. Ci piacerebbe che la stessa celerità utilizzata per sanzionare, a volte senza reale motivazione, (ricordiamo il centenne modenese che fu multato nonostante fosse allettato) o per riscuotere la Tari (una delle più alte in tutta Italia) fosse presente anche nella gestione delle problematiche e nei disservizi e che si prenda finalmente coscienza di quanto sia folle continuare ad impattare in questo modo nella quotidianità dei modenesi che si trovano a dover affrontare una serie continua di disservizi mai risolti senza mai essere realmente ascoltati. In questa vicenda continua ad essere lampante il fatto che proprio i cittadini (e con loro la loro quotidianità) siano la vittima  necessaria nel sacrificio eseguito, senza alcuna difficoltà, volto a proseguire nello sviluppo di quello che di fatto non è altro che un insensato approccio ideologico che ha ucciso il decoro di modena  di cui l’Amministrazione in primis dovrebbe vergognarsi'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
'Aprirsi all'esterno e controllare all'interno: di questo ha bisogno Unimore'
Il Capogruppo Lega Giovanni Bertoldi sulle indagini dalla GDF per peculato, falsità ..
28 Marzo 2025 - 15:30
Modena, lenzuolo davanti alla sede Pd: ‘Andate voi in trincea’
E’ successo questa notte davanti alla sede Pd Buon Pastore in via Dalla Chiesa
28 Marzo 2025 - 09:30
Costi: 'Cari sindaci siete voi a credere che Hera sia babbo natale'
'Nel mondo del libero mercato, non esiste nessuna impresa degna di questo nome con un ..
27 Marzo 2025 - 22:12
Modena, inaugurata la nuova palestra delle scuole Carducci
'Felici di aver restituito questa palestra alla scuola e alla comunità tutta visto che ..
27 Marzo 2025 - 18:12
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58