articoliPolitica
La Pressa
La montagna del centro Italia è senza neve e il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, avanza la proposta: la richiesta di uno stato di emergenza comune, dell'Appennino. 'Ho parlato stamani con la ministra del Turismo Santanchè'. Mercoledì 'saremo a Roma per dar seguito a quelle che sono le richieste' dell'Abetone. Tuttavia, 'non è una situazione che tocca solo la Toscana', per questo 'penso a uno stato emergenza proposto, in modo contestuale, da più Regioni', dice delineando lo scenario a margine dell'inaugurazione dell'anno accademico del conservatorio Cherubini, dell'Accademia della Belle Arti e dell'Isia, celebrato per la prima volta insieme a Firenze.
Il governatore, infatti, pensa 'all'Emilia-Romagna, perché sappiamo che nella situazione della Doganaccia ci sono Corno alle Scale o il Cimone. Penso anche all'Abruzzo e alle Marche: mi dicono che Roccaraso sia nella stessa situazione dell'Abetone'.
Da qui l'idea di un unico stato di emergenza collettivo, chiesto da 'più Regioni, quelle che toccano il crinale appenninico'. La situazione, osserva, corre parallela 'ai cambiamenti climatici' e 'tocca nel profondo il sistema economico di queste realtà fondate sullo sci. E' indubbio, quindi, che si tratti di una questione interregionale, nazionale'.
Così, 'sul piano dei ristori e sull'abbattimento dei costi che possono portare a far slittare i mutui e a ridurre le imposte, soprattutto quelle locali, occorre che tra Comuni interessati, Regioni e ministero del Turismo ci sia una convergenza per poter alleggerire gli operatori economici che, loro malgrado, non possono vivere la stagione', conclude.
Montagna senza neve, governatore Toscana: 'Serve stato di emergenza'

'Occorre che tra Comuni interessati, Regioni e ministero del Turismo ci sia una convergenza per poter alleggerire gli operatori economici'


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Il governatore, infatti, pensa 'all'Emilia-Romagna, perché sappiamo che nella situazione della Doganaccia ci sono Corno alle Scale o il Cimone. Penso anche all'Abruzzo e alle Marche: mi dicono che Roccaraso sia nella stessa situazione dell'Abetone'.
Da qui l'idea di un unico stato di emergenza collettivo, chiesto da 'più Regioni, quelle che toccano il crinale appenninico'. La situazione, osserva, corre parallela 'ai cambiamenti climatici' e 'tocca nel profondo il sistema economico di queste realtà fondate sullo sci. E' indubbio, quindi, che si tratti di una questione interregionale, nazionale'.
Così, 'sul piano dei ristori e sull'abbattimento dei costi che possono portare a far slittare i mutui e a ridurre le imposte, soprattutto quelle locali, occorre che tra Comuni interessati, Regioni e ministero del Turismo ci sia una convergenza per poter alleggerire gli operatori economici che, loro malgrado, non possono vivere la stagione', conclude.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Lettere al Direttore
28 Febbraio 2023 - 18:00
La Provincia
27 Febbraio 2023 - 08:53
La Provincia
23 Gennaio 2023 - 08:30
Politica - Articoli Recenti
'Ora più che mai servono segnali forti di sostegno ai territori'
22 Marzo 2023 - 14:02
Intervista a Paolo Negro: 'Il ruolo di presidente vincola. L'unità è un valore però deve ..
22 Marzo 2023 - 12:39
Incontro con giornalisti e famiglie. Dodici scuole modenesi non avrebbero ancora fornito i ..
22 Marzo 2023 - 01:17
'In un territorio tra i più inquinati d'Europa come il modenese, si permette la ..
21 Marzo 2023 - 17:16
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58