'No a colture idroesigenti? Regione boccia eccellenze ortofrutticole'
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

'No a colture idroesigenti? Regione boccia eccellenze ortofrutticole'

La Pressa
Logo LaPressa.it

I consiglieri di Rete Civica Marco Mastacchi e Simone Pelloni sulla risoluzione votata dalla maggioranza Pd in Regione Emilia Romagna


'No a colture idroesigenti? Regione boccia eccellenze ortofrutticole'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Con stupore e sincera preoccupazione prendiamo atto della volontà della maggioranza che sostiene la giunta Bonaccini di procedere sulla strada della penalizzazione degli agricoltori e del mondo che ruota intorno alla agricoltura del nostro Paese. Con una risoluzione a prima firma della capogruppo dei Verdi Silvia Zamboni, la maggioranza in modo compatto ha infatti votato per chiedere la sostituzione delle cosiddette 'colture idroesigenti'. Insomma, per la maggioranza che governa la Regione Emilia Romagna dovremmo dire addio alle eccellenze vitivinicole e ortofrutticole, dal melo al pesco, dal ciliegio all'albicocco, per far spazio a colture che richiedono meno utilizzo di acqua come cactus o fichi d'india. Se questo è il futuro che il centrosinistra regionale ha in mente noi faremo di tutto per impedire che ciò accada'.

A intervenire su quanto discusso e votato ieri nell'Aula della Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna, sono i consiglieri di Rete Civica Marco Mastacchi e Simone Pelloni.

'La risoluzione approvata ieri prevede dodici impegni per la giunta regionale al fine, certamente nobile, di salvaguardare la risorsa idrica - continuano Mastacchi e Pelloni -. Si va dalla realizzazione di una rete di piccoli bacini idrici passando all’incentivare le multiutility presenti in regione per limitare al minimo le perdite nella rete idrica regionale. Fin qui tutto bene, ma il nono impegno mette, nero su bianco, la ‘promozione di politiche per la graduale sostituzione delle colture altamente idroesigenti’. Abbiamo chiesto esplicitamente alla maggioranza di stralciare questo passaggio, ma è stato inutile: i partiti che sostengono la giunta Bonaccini hanno votato convintamente a favore. Insomma, mentre assistiamo alle proteste degli agricoltori, mentre i trattori invadono le piazze italiane per chiedere rispetto e tutela del proprio lavoro, la maggioranza vota una risoluzione di questo tenore. Un impegno che mortifica un settore vitale per l’economia italiana e che rischia nel medio-lungo periodo di privare il nostro Paese di eccellenze agroalimentari fondamentali”.

“La promessa della Regione sul fronte della costruzione di invasi in grado di trattenere l’acqua per prevenire i fenomeni alluvionali e per salvaguardare l’agricoltura nei momenti siccitosi, da anni è rimasta lettera morta – chiudono i due consiglieri di Rete Civica -. In compenso ora per salvaguardare la risorsa idrica si chiede di abbandonare coltivazioni che hanno fatto la storia dell’economia, del territorio e della cultura stessa del nostro Paese”.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Caso Aldi, assessore Zanca in aula legge mail che 'incastrano' Muzzarelli
'Francamente non avrei mai citato la mail che mi è arrivata da Di Puppo, direttore Real ..
11 Marzo 2025 - 16:41
Urbanistica Modena, levata di scudi PD contro il 'Salva Milano'
Il capogruppo PD Lenzini commenta l'ODG approvato in Consiglio Comunale: 'Fermare norma ..
11 Marzo 2025 - 09:10
Caso Aldi, gestione parcheggio a pagamento? 'Accordo col precedente sindaco'
'La gestione del parcheggio condotta fino a quel momento rientrava tra le iniziative ..
10 Marzo 2025 - 18:34
Ex Alcatraz, Modena life mostra il suo cronoprogramma: 'Lavori al via a fine 2025'
La replica all'assessore Ferrari: 'Modena Life non ha presentato “il” progetto di ..
10 Marzo 2025 - 17:15
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58