'Par condicio violata', bufera su Bonaccini: Forza Italia presenta esposto al Corecom
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiQuelli di Prima

'Par condicio violata', bufera su Bonaccini: Forza Italia presenta esposto al Corecom

La Pressa
Logo LaPressa.it

Per il vicecoordinatore regionale del partito e candidato alle Europee Antonio Platis, con la conferenza anche in streaming dalla sala stampa della Regione, il presidente avrebbe violato la norma che vieta agli amministratori candidati di utilizzare strumenti e mezzi della comunicazione istituzionale in campagna elettorale


'Par condicio violata', bufera su Bonaccini: Forza Italia presenta esposto al Corecom
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Non sarebbe la prima volta: la Regione Emilia-Romagna, anche nel corso di recenti tornate elettorali, era incappata nella violazione della norma sulla cosiddetta par condicio sulla quale lei stessa, attraverso il Corecom, l'organismo regionale che svolge a livello territoriale le funzioni delegate dall'Agcom sulla vigilanza ed il rispetto della normativa, dovrebbe, appunto, vigilare. 

Fatto sta che questa volta è direttamente il presidente della Regione, da alcuni giorni anche ufficialmente candidato alle elezioni Europee nelle liste del Partito Democratico, ad essere al centro delle querelle scatenata dalla conferenza stampa tenuta dall'Assessore regionale all'ambiente e alla protezione civile Irene Priolo, ad un anno dalla alluvione, e dallo stesso presidente della regione.

Con la quale si sarebbe violata la cosiddetta par condicio, la norma che limita la comunicazione istituzionale degli Enti pubblici allo stretto necessario legato alle funzioni istituzionali e di informazione alla cittadinanza ed evitando di utilizzare e fare utilizzare la comunicazione istituzionale stessa ad amministratori in carica che sono contestualmente candidati alle elezioni. In sostanza evitare che gli strumenti ed i mezzi della comunicazione delle istituzioni (che sia comune, provincia o regione poco importa), vengano utiilizzati dagli amministratori per promozione politica in campagna elettorale. La vigilanza sul risptto della normativa viene effettuata, su segnalazione, dal Corecom dell'Emilia-Romagna, organismo interno alla Regione ma che risponde all'Agcom nazionale per quanto riguarda la materia della Par Condicio.  

Per il vicecoordinatore regionale di Forza Italia Antonio Platis, che come Bonaccini è candidato alle elezioni europee, gli elementi per ricorrere al Corecom ci sono tutti rispetto alla conferenza stampa del Presidente di ieri, ci sono tutto. 'Oggi è stata indetta una conferenza stampa in regione da parte del Presidente, capolista del Partito Democratico, Stefano Bonaccini. L'articolo 9 della legge voluta da Romano Prodi parla chiaro e vieta alle istituzioni di piegarsi ed essere al servizio di candidati. Ieri, dall'account regionale, è stato diramato un massiccio invito stampa annunciando la sua presenza e, oggi, nella sala stampa di viale Aldo Moro, Bonaccini ha relazionato sull'alluvione, parlato della sua candidatura e 'sparato' sul Governo. Quale giacchetta indossava? Quella di capolista o di presidente? Per la par condicio doveva parlare un dirigente. Oppure Bonaccini poteva lasciare un commento sull'alluvione in un gazebo del suo partito. Ancora una volta la sinistra scivola in modo arrogante sul rispetto delle regole. Il caso sarà portato all'attenzione del Corecom e dell'Agcom per i più opportuni provvedimenti' - conclude Platis.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Feed RSS La Pressa
Quelli di Prima - Articoli Recenti
... E ci passavi cosìtanto tempo che era diventata una famiglia
Per poi ritornare...
03 Gennaio 2014 - 23:39
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Brindiamo tutti con Casari
Che non manchino mai sorrisi e vittoria
01 Gennaio 2014 - 20:06