Parcheggio ex Amcm, Comune cambia rotta: gratis di notte e pausa pranzo
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Parcheggio ex Amcm, Comune cambia rotta: gratis di notte e pausa pranzo

La Pressa
Logo LaPressa.it

La decisione della giunta comunale risponde alle reiterate richieste dei residenti e pone fine al paradosso di un parcheggio vuoto a pagamento anche di notte in uno dei quartieri più congestionati. L'area sarà assogettata alla stessa zona tariffaria dei margini, con la conseguenza di una rimodulazione al ribasso della tariffa oraria, a 70 centesimi


Parcheggio ex Amcm, Comune cambia rotta: gratis di notte e pausa pranzo
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Una comunicazione che soprattutto i residenti della zona auspicavano da tempo. E soprattutto chiedevano all'amministrazione. Per evitare di assistere al paradosso quotidiano di avere in superficie una area urbana fortemente congestionata dalla mancanza di parcheggi e, in interrato, un nuovo parcheggio ad uso pubblico, gestito da Modena parcheggi, sostanzialmente vuoto. Anche perché soggetto ad una tariffazione estesa anche alle ore notturne. Del caso ce ne siamo occupati ripetutamente raccogliendo le istanze dei cittadini unitamente alle risposte dell'amministrazione che anche recentemente, in risposta ad una interrogazione, aveva escluso soluzioni agevolate per i residenti. In realtà anche la decisione assunta non è dedicata ai residenti, ma di fatto è come se lo fosse. Perché risponde alle istanze da loro stessi avanzate. Una decisione che probabilmente avrà anche un funzione deterrente nei confronti degli episodi vandalici nelle ultime settimane segnalati.

Un parcheggio interrato completamente vuoto attira sbandati, senza fissa dimora o favorisce la proliferazione di bivacchi e, purtroppo, episodi vandalici. Come quelli documentati alcune sere fa.

Fatto sta che oggi la Giunta comunale, su proposta dell'assessore alla Mobilità Alessandra Filippi, ha deliberato di uniformare alla zona tariffaria “Margini esterni” anche la sosta nel parcheggio del Parco della Creatività, così come già previsto per i parcheggi a raso del comparto. Il provvedimento sarà applicato per un periodo transitorio, in attesa del completamento del comparto, periodo stimato in 18 mesi, in risposta alla richiesta pervenute dai residenti di posti auto maggiormente accessibili. L’iniziativa si aggiunge agli altri interventi previsti per garantire la sicurezza nell’area, soprattutto in questa fase in cui è presente il cantiere delle aree private del comparto.
Nel dettaglio, invece della precedente tariffa equiparata al Parcheggio del centro (1,40 euro dalle 8 alle 20 e 0,50 euro dalle 20 alle 8), così come per tutta la zona “Margini esterni”, la sosta in struttura sarà a pagamento a 0,70 euro all’ora dalle 8 alle 13 e dalle 14.30 alle 20, mentre sarà gratuita tra le 13 e le 14.30 e dalle 20 alle 8, oltre che nei giorni festivi.

Il commento
“Apprendiamo che per l’ennesima volta la Giunta Muzzarelli ha deciso di fare retromarcia su una questione centrale e che Fratelli d’Italia aveva da tempo già stigmatizzato e contrastato - ha detto Ferdinando Pulitanò, presidente provinciale di Fratelli d’Italia -. Era già successo con i posti integrati di Polizia e con le telecamere in Calle di Luca; ora è il momento del parcheggio interrato ex Amcm.  Un vero e proprio dietrofront che puzza molto di campagna elettorale da parte di una maggioranza miope che continua ad amministrare la città senza alcuno sguardo di insieme. Da molto tempo prima dell’inaugurazione in pompa magna effettuato da Muzzarelli, Fratelli d’Italia aveva chiesto una revisione della tariffazione e della nuova modalità di sosta, chiedendo di prevedere che ai residenti e ai lavoratori fossero destinati degli spazi gratuiti o, quantomeno, con forme di abbonamento a prezzo calmierato'.
'Infatti, sul tema, carte alla mano Fratelli d’Italia aveva interrogato la Giunta comunale per conoscere quale sarebbe stato il destino dei parcheggi destinati ai residenti e ai lavoratori; nonostante siano scaduti i 30 giorni previsti dal regolamento, la mozione presentata non è ancora stata posta in discussione, probabilmente per il profondo imbarazzo che un dibattito su questo nodo cruciale potrebbe arrecare alla Giunta. Nel mentre, il parcheggio sotterraneo dell’ex AMCM, inaugurato appena due mesi fa a causa dell’elevato costo, era sempre vuoto e già in preda al degrado: bottiglie rotte gettate a terra, estintori divelti con bande di ragazzini che bivaccano all’interno dello stabile anche per tutta la notte.  Ora, questo repentino dietrofront della Giunta, si rende ancora più grave dal momento che neanche un mese e mezzo fa l’assessore Filippi aveva annunciato e chiarito che non erano previste modifiche per i parcheggi, circostanza che ora viene pesantemente smentita dalla stessa Giunta. Quindi delle due l’una: o la Giunta vuole penalizzare fortemente i residenti della zona facendo pagare loro una gabella intollerabile, come è avvenuto, ovvero le modalità di parcheggio si possono modificare, così come è successo. Per questo motivo la raccolta firme di Fratelli d’Italia per chiedere che sia garantita una parte gratuita per residenti e lavoratori continuerà ancora per diversi mesi.
Capiamo l’imbarazzo di una maggioranza che, a corto di idee, si appropria di quelle altrui, ma Modena non può più permettersi di perdere tempo dietro a scelte scellerate di un Partito Democratico sempre più sordo alle richieste dei cittadini', conclude Pulitanò.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Moschea bengalese, locali da 7400 euro concessi all'80% in meno
Il corrispettivo annuale, valutato dal Collegio dei Periti del Comune di Modena sarebbe ..
27 Marzo 2025 - 10:20
Aumenti Irpef, Irap e bollo auto: la Regione approva la stangata bilancio
Via libera in assemblea legislativa alla manovra 2025-2027. Per il bollo auto aumento del ..
27 Marzo 2025 - 10:15
Aumento ticket sui farmaci ER, critiche da Lega e FI: 'Tassa sulla salute'
Pietro Vignali (Forza Italia), ha previsto un introito da 70 milioni in più nelle casse ..
26 Marzo 2025 - 19:09
Prodi tira i capelli alla giornalista e non si scusa. Poi ci ripensa
Il presidente nazionale dell'Odg: 'I giornalisti esigono rispetto, è il momento di mettere ..
26 Marzo 2025 - 16:57
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58