Negrini
GIFFI NOLEGGI
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Negrini
articoliPolitica

Patto sindacato Aimag: sei sindaci mettono i paletti sul rinnovo

La Pressa
Logo LaPressa.it

Lettera aperta dei sindaci di Carpi, Bastiglia, Soliera, Bomporto, Novi, Campogalliano alla vigilia della scadenza del patto, con la prospettiva di un rafforzamento delle strategie e sinergie industriali con il gruppo Hera


Patto sindacato Aimag: sei sindaci mettono i paletti sul rinnovo
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Lettera aperta alla vigilia della scadenza del patto di sindacato Aimag, con la prospettiva di un rafforzamento delle strategie e sinergie industriali con il gruppo Hera, di sei sindaci di altrettanti Comuni modenesi: Carpi, Bastiglia, Soliera, Bomporto, Novi, Campogalliano.
Di seguito la lettera.

Come Sindaci non siamo contrari a costruire un nuovo “patto di sindacato” tra i Comuni che condividono l'importanza strategica di Aimag per il nostro territorio. Il patto attuale sta scadendo e per questo è necessario scrivere un nuovo accordo che tenga in considerazione le esigenze di sviluppo dell'azienda salvaguardi e valorizzi le competenze dei dipendenti, per essere pronti ad affrontare al meglio le sfide del futuro.

È nostro dovere come soci pubblici garantire la salvaguardia e l'espansione di Aimag, un'azienda che è un importante protagonista nel nostro territorio, non solo per il suo fatturato consolidato e le persone impiegate, ma anche per le ricadute sul territorio stesso.


In particolare, l'azienda deve essere un punto di riferimento per la transizione energetica e per l'affermazione di un modello di sviluppo sostenibile per il nostro territorio.

Nel nuovo patto tra i Comuni, dovremo quindi definire come lavorare insieme per realizzare gli obiettivi di sviluppo strategico del Gruppo Aimag. Obiettivi peraltro già decisi e condivisi in diverse assemblee societarie, come la mitigazione degli effetti delle disposizioni normative derivanti dalla legge Madia, l'ulteriore crescita del Gruppo Aimag, la definizione di nuove collaborazioni, partnership e sinergie industriali, partendo dal socio Hera, e per noi soci pubblici garantire dividendi significativi.

Tutti obiettivi che devono mirare a mettere in sicurezza l’azienda, i lavoratori e le risorse che i cittadini hanno immesso in essa, anche rispetto a situazioni che potrebbero metterne a rischio la capacità operativa e la solidità economico-finanziaria.


Siamo convinti che il “nuovo patto” debba prevedere anche la costituzione di un Comitato di Monitoraggio e un Comitato di Indirizzo per verificare l'attuazione degli obiettivi di sviluppo strategico del Gruppo Aimag e definire le azioni e le operazioni societarie e di governance funzionali a determinare l'ulteriore crescita del Gruppo Aimag. Sarà altresì fondamentale garantire trasparenti procedure di informazione per garantire una tempestiva ed effettiva conoscenza da parte dei Comuni Soci e dei territori interessati circa lo stato dell'arte delle azioni intraprese e i progressi compiuti.

Siamo altresì convinti che nel “nuovo patto” si dovrà prevedere un CdA che rappresenti tutta la società, per impegnare in modo diretto tutti i soci nel piano di rilancio e rafforzamento dell’azienda, fermo restando che in questo nuovo CdA la maggioranza dovrà essere espressione  dei Comuni'.

Francesca Silvestri, sindaco di Bastiglia
Tania Meschiari, sindaco di Bomporto
Paola Guerzoni, sindaco di Campogalliano
Alberto Bellelli, sindaco di Carpi
Enrico Diacci, sindaco di Novi di Modena
Roberto Solomita, sindaco di Soliera


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

GIFFI NOLEGGI
Articoli Correlati
Carpigate, Simone Morelli assolto da ogni accusa
La Provincia
18 Settembre 2023 - 09:25
Carpi: inaugurato nuovo sottopasso comunale
La Provincia
14 Settembre 2023 - 16:53
Carpi, entro dicembre fine lavori nella ex sinagoga vecchia
La Provincia
13 Settembre 2023 - 12:30

Politica - Articoli Recenti
Modena, Pd: 'Migranti, Forza Italia ..
'Il Governo ha dimezzato le risorse e non mette nelle condizioni gli enti locali di ..
19 Settembre 2023 - 14:45
Sisma, sopralluogo del presidente ..
Più di un centinaio di famiglie sfollate, domani riaprono le scuole nelle tende
19 Settembre 2023 - 14:44
Contrasto a immigrazione irregolare: ..
Ma a definire, per la prima volta, un piano europeo in dieci punti è il presidente della ..
19 Settembre 2023 - 09:03
Bersani, fiducia a Schlein: 'Se noi ..
L'ex segretario Pd Bersani, che aveva abbandonato il Pd, chiude l'ultima giornata della ..
19 Settembre 2023 - 02:56
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58