Pd Emilia Romagna vara legge per chiedere sostegno a sanità pubblica
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Pd Emilia Romagna vara legge per chiedere sostegno a sanità pubblica

La Pressa
Logo LaPressa.it

Hanno votato contro Lega Salvini, Fratelli d’Italia e Rete Civica. I gruppi misto e Forza Italia non hanno partecipato al voto


Pd Emilia Romagna vara legge per chiedere sostegno a sanità pubblica
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Via libera anche in Emilia Romagna, dopo il voto unanime la scorsa settimana sullo stesso testo in Piemonte (regione a guida centro-destra), alla legge di iniziativa regionale alle Camere del parlamento che chiede più sostegno alla sanità pubblica.
'Un testo che rappresenta un’iniziativa forte, una battaglia che più Regioni, indipendentemente dal colore politico della maggioranza che le governa, portano avanti per chiedere a Parlamento e Governo più fondi alla sanità pubblica. Perché – è il grido di allarme dei consiglieri regionali modenesi Palma Costi, Francesca Maletti e Luca Sabattini – il sistema sanitario pubblico sta affondando e la legge di bilancio approvata in queste ultimissime settimane dal Governo, condanna gli italiani a curarsi sempre meno e peggio, a meno che non possano ricorrere al privato, permettendoselo'.

'Ci auguriamo – spiegano i consiglieri modenesi – che il Parlamento restituisca una manovra più in linea con le richieste di tutte le regioni italiani e dello stesso ministro alla Sanità Schillaci: mancano 4 miliardi e mezzo nel 2023, ma la manovra prevede appena 3 miliardi di aumento dal prossimo anno, il 2024, vincolandone l’80% alla spesa per il rinnovo dei contratti. Una misura sacrosanta per i lavoratori e professionisti del comparto, ma che non tiene conto dei maggiori bisogni di cura e assistenza della popolazione, uniti ai rincari che dipendono dall’inflazione e dalla necessità di recuperare ancora tutte le prestazioni dilazionate a causa della pandemia'. 
'Per farlo servono investimenti concreti: con la nostra legge chiediamo innanzitutto l’aumento del finanziamento annuale per la spesa sanitaria fino al 7,5% del prodotto interno lordo, che ad oggi risulta appena al 6,7% e che è destinato a ridursi a poco più del 6% nel prossimo triennio, nonostante l’Organizzazione Mondiale della Sanità attesti che sotto al 6,5% risulti a rischio la salute pubblica di un Paese. Secondo proponiamo il superamento dei vincoli per le Regioni sulla spesa del personale al fine di rispondere alla grave carenza di professionisti sanitari, a partire da medici e infermieri. Terzo, la previsione di investimenti progressivi fino a 20 miliardi all’anno a decorrere dal 2027 perché i bisogni di salute sono in aumento la programmazione di interventi significativi è necessaria alla tenuta sociale e sanitaria del Paese. Dispiace - rimarcano i consiglieri Pd – che buona parte dell’opposizione in Regione non condivida questa battaglia e avvalli un sistema che esclude dal diritto alla salute i più fragili. A favore della legge, votata nella serata di martedì 7 novembre, si sono espressi a favore Partito Democratico, Italia Viva-Il Centro-Renew Europe, Emilia-Romagna Coraggiosa, Lista Bonaccini Presidente, Europa Verde e Movimento 5Stelle. Hanno votato contro Lega Salvini, Fratelli d’Italia e Rete Civica. I gruppi misto e Forza Italia non hanno partecipato al voto. Se il Governo vuole favorire la sanità privata, rendendo di fatto la salute una questione per pochi che possono permetterselo, allora lo dica chiaramente e tolga la maschera di fronte agli italiani. La destra emiliano-romagnola, votando contro a questa legge che, ripetiamo, era condivisa anche da regioni che non sono certamente a maggioranza Pd o centro sinistra, lo ha già fatto' - chiudono Costi, Maletti e Sabattini.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini
Articoli Correlati
Sturmtruppen Pd pronte alle guerra!
Le Vignette di Paride
13 Marzo 2025 - 09:42
Pace o riarmo, l'eterna doppiezza dei Dem post-diessini
Parola d'Autore
12 Marzo 2025 - 12:11

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
'Giovani e sicurezza, dalla giunta ancora un nulla di fatto'
'Cari modenesi, sono passati otto mesi dalle elezioni del sindaco Mezzetti, ma nel settore ..
13 Marzo 2025 - 18:53
Modena: fugge alla vista dei carabinieri, aveva 5 panetti di hashish in auto
La manovra sospetta di un 25enne di origine marocchina ha portato i militari al controllo. ..
13 Marzo 2025 - 12:54
'Nuova visione sul welfare per gli anziani': convegno di ModenaxModena
'Negli ultimi trent’anni il Comune ha sempre più delegato al privato la realizzazione dei..
13 Marzo 2025 - 12:42
'Nuovi supermercati Coop in centro: Comune Modena tuteli Mercato Albinelli'
Mozione di Katia Parisi, capogruppo di Modena Civica, alla luce delle imminenti aperture di ..
13 Marzo 2025 - 12:13
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58