Piantedosi a Modena: 'Su minori stranieri non accompagnati siamo intervenuti'. Ma frena su questura Fascia A
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliPolitica

Piantedosi a Modena: 'Su minori stranieri non accompagnati siamo intervenuti'. Ma frena su questura Fascia A

La Pressa
Logo LaPressa.it

Ma arriva la doccia fredda sull'elevazione della questura in fascia A: 'Non confondiamolo con il tema degli organici che è quello su cui puntiamo'


  • Piantedosi a Modena: 'Su minori stranieri non accompagnati siamo intervenuti'. Ma frena su questura Fascia A
  • Piantedosi a Modena: 'Su minori stranieri non accompagnati siamo intervenuti'. Ma frena su questura Fascia A
  • Piantedosi a Modena: 'Su minori stranieri non accompagnati siamo intervenuti'. Ma frena su questura Fascia A
  • Piantedosi a Modena: 'Su minori stranieri non accompagnati siamo intervenuti'. Ma frena su questura Fascia A
  • Piantedosi a Modena: 'Su minori stranieri non accompagnati siamo intervenuti'. Ma frena su questura Fascia A
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Sul fronte dei minori stranieri non accompagnati siamo intervenuti con provvedimenti normativi recenti, in corso di conversione in legge, per cercare di dotare i sindaci quanto meno di alcune semplificazioni per quanto riguarda la gestione dell'accoglienza. E' chiaro che poi tutti i problemi della devianza, che si innestano con i problemi della devianza giovanile già presenti sui territori, sono problemi che noi stiamo cercando di affrontare, cercando di sviluppare soluzioni in sinergia con quelle che sono le funzioni di altri rami di amministrazione'. 



Lo ha detto, a margine del convegno 'Sicurezza e sviluppo: quali prospettive per il futuro del Paese' a Modena, organizzato da Siulp (Sindacato unitario Lavoratori di Polizia e Cisl), il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi.
Quello dei 'minori stranieri non accompagnati è stato un problema nel problema negli arrivi che abbiamo avuto in maniera molto intensa soprattutto nell'estate scorsa'. Su questi giovani, ha concluso 'abbiamo messo in campo una serie di iniziative con la difficoltà che ci veniva dal numero di arrivi che non ci consentiva di fare una programmazione per gli interventi da mettere in campo'.

Il ministro ha poi risposto ad alcune domande dei giornalisti ed in particolare sul tema dell'elevazione della questura di Modena in fascia A. E qui nessun passo avanti rispetto all'ultimo incontro a Modena di alcuni mesi fa. 'Non sovrapporrei i problemi. C'è un problema di organici e che va risolto. Questo è un governo che ha messo già nella legge di bilancio dell'anno scorso, risorse importanti per gli organici e prosegue quest'anno con altri investimenti.
Ma un conto è il tema degli organici, un altro il tema dell'elevazione della classe, della titolarità del Questore di turno. So che è un punto invocato da più parti, ma noi avremo cura soprattutto di pianificare l'incremento degli organici perché credo sia questa la cosa più importante ai fini della efficienza della struttura' - chiude su questo punto il Ministro Piantedosi.
 
Altra risposta sulla questione della redistribuzione sul territorio dei migranti e sulla rivendicazione di diversi sindaci dell'Emilia Romagna che hanno lamentato uno squilibrio con altre regioni.
'Vi posso garantire che l'Emilia Romagna non ha una una situazione peggiore o di svantaggio. È un problema di tutti. Sbagliano i sindaci dell'Emilia Romagna se pensano che pensano di avere una condizione peggiore. Il vero problema è quello di limitare gli accessi incontrollata. Non voglio dire qualcosa che rischi di essere smentito ma credo che si cominci ad intravedere un qualche segnale in questo senso credo che adesso ci sia'.

I segretari generali di Siulp e Cisl (organizzatori del convegno): 'Sicurezza come valore sociale'

'La sicurezza basata su un patto sociale non solo sulle armi'. Il segretario nazionale Siulp e segretario generale Cisl intervistati a margine del convegno nazionale su Sicurezza e Sviluppo alla presenza del Ministro Matteo Piantedosi. Per il segreterio Cisl la sicurezza non può essere considerata un costo ma investimento






Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Delegazione PD in visita al carcere: 'Situazione ormai al collasso'
Modena. I parlamentari Vaccari, Guerra e Rando insieme al vicesindaco Maletti hanno ..
14 Gennaio 2025 - 00:19
'Femminicidio, la sentenza della Corte d'Assise merita riflessione'
Il deputato Dondi (Fdi): 'Non è accettabile che atti di tale gravità possano essere in ..
13 Gennaio 2025 - 19:23
Ricostruzione post alluvione, Curcio a Bologna: 'Avremo base qui'
Incontro e conferenza stampa del nuovo commissario con il presidente della Regione De ..
13 Gennaio 2025 - 16:40
Sovraffollamento carceri, M5S: 'Più risorse per soluzioni di reinserimento'
Ascari, Silingardi, Bonora e Moretti hanno incontrato il direttore dell'istituto per un ..
12 Gennaio 2025 - 23:23
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58