Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Il Sulpl, sindacato più rappresentativo della Polizia locale, nel mese di febbraio ha inviato una richiesta ai quattro sindaci dell'Unione del Sorbara (Nonantola, Bastiglia, Bomporto e Ravarino) per richiedere il sollecito adeguamento dell'oraganico della Polizia Locale in quanto risulta una notevole discrepanza tra l'organico in essere e quello previsto dalla specifica legge regionale, infatti sono sedici totali gli operatori, compreso il Comandante e tre ufficiali, un agente assente da mesi per un grave infortunio ed altri non impiegabili a tempo pieno nell'attività esterna, anzichè i 38 previsti dalla delibera regionale sugli standard del personale'. Così in una nota il segretario provinciale Sulpl Erika Cavedoni.
La Polizia Locale dell'Unione del Sorbara comprende i comuni di Bastiglia (4323 abitanti), Bomporto (10.421 abitanti), Nonantola (16.312) e Ravarino (6459 abitanti), per un totale complessivo di 37.515 abitanti, e garantisce il servizio tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 19.30 e non sempre la domenica, i festivi e dopo le 19.30, proprio a causa della carenza di organico.
'Purtroppo, in diverse giornate a causa anche di ferie o malattie del personale la Locale riesce a garantire la presenza di una sola pattuglia su tutto il territorio dei quattro Comuni. Nel 2022 si sono licenziati tre agenti perchè sono andati a lavorare in altri Comuni e altri due nel 2023, senza che fossero sostituiti - continua Erika Cavedoni -. Il sindacato aveva già sollecitato ripetutatamente la problematica agli Amministratori dei quattro comuni e a febbraio dello scorso anno aveva inoltrato anche una missiva alla quale non si è avuto alcun riscontro. Considerato il mancato riscontro e l'aggarvarsi della situazione, in relazione alla carenza di personale, il Sulpl ritiene doveroso informare i cittadini, scusandosi per l'impossibilità ad evadere tutte le loro istanze, fatto che non dipende certo dagli agenti ma dalle scelte degli amministratori'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>