'Porta a porta a Modena, ora basta: serve retromarcia come a Bologna'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

'Porta a porta a Modena, ora basta: serve retromarcia come a Bologna'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Rossini: 'Amministrazione subisce le inadempienze del gestore addossando tutte le responsabilità ai cittadini'


'Porta a porta a Modena, ora basta: serve retromarcia come a Bologna'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'I modenesi sono additati dall’assessore Filippi come incivili che abbandonano rifiuti e ai quali addossare la responsabilità del degrado a cui si assiste da mesi, con una amministrazione che subisce le inadempienze del gestore addossando appunto tutte le responsabilità ai cittadini', così Elisa Rossini capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale. 'Sin da gennaio abbiamo portato l’argomento della gestione dei rifiuti in consiglio comunale per avere risposte e prevenire situazioni di degrado che poi si sono puntualmente verificate. Siamo anche intervenuti chiedendo conto delle inadempienze del gestore e portandole all’attenzione dell’assessore Filippi.

In particolare il contratto di servizio, nel prevedere i servizi di base oggetto di concessione, oltre ad indicare il servizio di raccolta dei rifiuti ed il loro trasporto, pone a carico del gestore la rimozione dei rifiuti urbani abbandonati di qualunque natura o provenienza, giacenti sulle strade o aree pubbliche o sulle strade o aree private ad uso pubblico; la fornitura, la collocazione su suolo pubblico delle strutture e dei contenitori per il conferimento delle diverse frazioni dei rifiuti, la fornitura e la distribuzione di contenitori da dedicare alle raccolte domiciliari, inclusa la distribuzione periodica dei materiali di consumo, l’organizzazione e l’esecuzione operativa delle attività di trasporto dei rifiuti verso i siti di stoccaggio, l’adozione delle misure necessarie e l’effettuazione degli investimenti per il potenziamento, la riorganizzazione e l’adeguamento dei servizi e delle attività di raccolta e trasporto, l'attività di informazione e sensibilizzazione degli utenti anche ai fini della prevenzione dei rifiuti'.


'Inoltre nella fase transitoria il concessionario dovrà garantire l’espletamento e gli standard qualitativi dei servizi in essere al momento del passaggio di gestione - continua Rossini -. L’amministrazione anziché farsi parte attiva per ottenere l’adempimento del contratto ha chiesto e continua a chiedere servizi aggiuntivi che sono già costati ai modenesi da gennaio 2023 un milione e 200 mila euro che vanno ad aggiungersi al corrispettivo del servizio riconosciuto al gestore. L’amministrazione è forte con i deboli e debole con i forti, intransigente con i cittadini, accondiscendente con Hera. Non resta che prendere atto che il porta a porta non funziona, che le zone ad alta densità abitativa non possono trovarsi immerse da rifiuti lasciati esposti lungo le strade, che i centri storici e le vie limitrofe vanno salvaguardate dal degrado che abbiamo visto proliferare in città negli ultimi mesi. Occorre fare un passo indietro come ha già fatto la vicina Bologna'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
'Libera professione medica in strutture private? Esperimento utile'
'Questa, individuata dalla Ausl di Modena per la Endoscopia Digestiva di Carpi, potrebbe ..
24 Aprile 2025 - 15:31
Punto nascita di Mirandola, Muzzarelli insiste: 'Quali risposte alle donne della Bassa?'
Il 13 marzo scorso, è arrivato l'assenso alla deroga del Ministero della Salute, che ..
24 Aprile 2025 - 12:30
Modena, nuovo striscione sulla facciata del Comune: stavolta è per il sindaco di Istanbul
Dopo lo striscione 'R1pud1a' di Emergency per la pace, quello per il rilascio dei due marò ..
24 Aprile 2025 - 12:07
Stupro di Formigine, Fdi in Regione: 'Fare chiarezza su attività Orione 80'
Il giovane era stato ospite della comunità 'Atlante' gestita dal Gruppo Ceis da settembre ..
23 Aprile 2025 - 16:20
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58