Incontro La Sacca
Negrini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiQuelli di Prima

Pug Modena, l'astensione dei Verdi e il nodo del consumo di suolo

Data: / Categoria: Quelli di Prima
Autore:
La Pressa
Logo LaPressa.it

Aime: 'Abbiamo l’esigenza di comprendere quanto la nuova legge e il Pug siano davvero in grado di affrontare un fenomeno non più sostenibile come il consumo di suolo'


Pug Modena, l'astensione dei Verdi e il nodo del consumo di suolo
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Insieme all’adozione del Pug il Consiglio comunale di Modena ha approvato all’unanimità anche un ordine del giorno sottoscritto da tutti i gruppi di maggioranza e illustrato dalla prima firmataria Paola Aime (Europa verde – Verdi) che impegna l’Amministrazione comunale ad assumere, contestualmente all’approvazione definitiva del Pug, una delibera di indirizzo sulla programmazione e l’attuazione urbanistica in ottica di tutela ambientale e riduzione del consumo di suolo.

Il documento chiede, infatti, che il ricorso alle aree libere per la costruzione possa avvenire solo attraverso bandi pubblici e periodici, dopo aver verificato che non siano disponibili aree adeguate per la rigenerazione. Invita, inoltre, a condividere con la Provincia e gli altri Comuni della cintura modenese una strategia condivisa di riduzione dell’espansione, a redigere un “elenco del dismesso”, da aggiornare periodicamente, per orientare le politiche attive degli insediamenti sia residenziali che produttivi, e a sollecitare la Provincia affinché realizzi un atlante analogo per garantire una visione di area vasta e ottimizzare gli interventi sulle aree produttive che tengano conto del patrimonio non utilizzato su scala provinciale.



Paola Aime di Europa Verde - Verdi, motivando il voto d’astensione, ha evidenziato la necessità di verificare la nuova legge alla prova dei fatti: “Abbiamo l’esigenza di comprendere quanto la nuova legge e il Pug siano davvero in grado di affrontare un fenomeno non più sostenibile come il consumo di suolo”. La capogruppo ha proseguito sottolineando la propria preoccupazione per i possibili interventi in deroga al 3 per cento: “A Modena ci sono circa 65 ettari stimati che sfuggono a quel limite e che nel computo reale sono suolo vergine perso”. Pur sottolineando la portata innovativa del documento e la capacità di intercettare bisogni e desideri dei cittadini, la consigliera ha sottolineato come “la sua  messa in pratica dovrà essere coerente con le dichiarazioni di principio”.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Quelli di Prima - Articoli Recenti
... E ci passavi cosìtanto tempo che..
Per poi ritornare...
03 Gennaio 2014 - 23:39
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima ..
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima ..
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Brindiamo tutti con Casari
Che non manchino mai sorrisi e vittoria
01 Gennaio 2014 - 20:06