'Qualità della vita, calo prevedibile data la mancanza di sicurezza'
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

'Qualità della vita, calo prevedibile data la mancanza di sicurezza'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Modena perde tre posizioni nel rapporto di ItaliaOggi sulla qualità della vita nelle diverse province dello Stivale


'Qualità della vita, calo prevedibile data la mancanza di sicurezza'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


“Se Modena è scesa in classifica significa che l’operato dell’Amministrazione nell’ultimo anno è stato inadeguato. Il fatto che la nostra città abbia perso ben tre posizioni, uscendo così dalla top ten, deve far riflettere tutti: in primo luogo l’Amministrazione stessa – diretta interessata di questa debacle – ma anche i cittadini, che devono prendere piena coscienza del fallimento di un centrosinistra che si autocelebra a fronte di condizioni di insicurezza e degrado sempre più evidenti. Un declino a cui bisogna porre rimedio quanto prima con un’inversione di tendenza”. A parlare è Alberto Bosi, segretario regionale di Alternativa Popolare, che commenta gli esiti della ultima edizione del Rapporto sulla Qualità della Vita in Italia, l’indagine annuale di ItaliaOggi in collaborazione con l’Università la Sapienza di Roma.

'Ciò che emerge con estrema chiarezza è il notevole peggioramento della nostra provincia, che passa da decima a tredicesima su 107 nella graduatoria generale, con risultati particolarmente negativi in alcune categorie di fondamentale importanza. Abbiamo tra i peggiori indici di criminalità di tutta Italia, tanto che in termini di sicurezza siamo al 92esimo posto, con un calo di ben undici posizioni - ha continuato Bosi -. Non ci stancheremo mai di farlo presente alla maggioranza: la situazione è grave e i numeri sono preoccupanti soprattutto per quanto riguarda i reati contro il patrimonio – borseggi e furti in abitazione in primis – e contro la persona, con un’altissima percentuale di violenze sessuali: problemi seri che minano la vivibilità di Modena e la serenità dei modenesi.
Male anche la “Sicurezza sociale”, categoria in cui il nostro territorio sprofonda a causa dei troppi infortuni mortali sul lavoro. Per non parlare del “Sistema salute” in cui ci piazziamo 90esimi: ci vantiamo tanto dell’eccellenza della sanità locale, ma come si può definire eccellente un sistema in cui mancano i posti letto, si registra una forte carenza di strumentazioni diagnostiche e ci sono tempi di attesa infiniti per le visite? Anche su questo fronte si dovrebbero fare investimenti per migliorare la situazione, rendendo la salute dei modenesi una priorità. Penso che Modena e i suoi cittadini meritino di più - ha concluso Bosi -. E’ ora che la maggioranza si metta d’impegno per una svolta che vada ad affrontare le reali criticità che in questo 2023 hanno reso la nostra città – sia oggettivamente che nell’immagine nazionale – peggiore dello scorso anno'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Modena, giornate di tesseramento PD: da sabato 29 marzo Circoli aperti
Stefano Vaccari: 'Dopo gli ottimi risultati della campagna del 2x1.000 dello scorso anno ..
27 Marzo 2025 - 13:10
Moschea bengalese, locali da 7400 euro concessi all'80% in meno
Il corrispettivo annuale, valutato dal Collegio dei Periti del Comune di Modena sarebbe ..
27 Marzo 2025 - 10:20
Aumenti Irpef, Irap e bollo auto: la Regione approva il bilancio con stangata
Via libera in assemblea legislativa alla manovra 2025-2027. Per il bollo auto aumento del ..
27 Marzo 2025 - 10:15
Aumento ticket sui farmaci ER, critiche da Lega e FI: 'Tassa sulla salute'
Pietro Vignali (Forza Italia), ha previsto un introito da 70 milioni in più nelle casse ..
26 Marzo 2025 - 19:09
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58