articoliPolitica
La Pressa

Rave Modena, Ascari (M5S): 'Rischioso evacuare. Vigiliamo'

'Piantedosi adotti la linea del pugno di ferro contro le mafie'

'Occorre la massima attenzione sulla sicurezza, sull’utilizzo di sostanze stupefacenti, su droghe chimiche. Dobbiamo vigilare sui nostri giovani ed è fondamentale monitorare eventuali situazioni che possano mettere in pericolo la loro incolumità. Proprio per questo evacuare quei ragazzini oggi potrebbe essere rischioso'.
Così l’onorevole cinque stelle Stefania Ascari interviene sul rave organizzato in un casolare di Modena Nord e che vede la partecipazione di migliaia di giovani da tutta Europa.
'Far avviare sull’ autostrada orde di ragazzi sotto effetto di alcool droghe e stanchi, mettendo a repentaglio la sicurezza di migliaia di cittadini che vogliono trascorrere un weekend fuori porta. Se Piantedosi vuole adottare la linea del pugno di ferro la adotti contro le mafie, italiane e straniere che stanno depauperando il sistema economico italiano e soprattutto che inizi a lavorare sulla prevenzione di questi rave. Non si avventi però contro una situazione che potrebbe - presa ‘di petto’ - creare seri problemi alla sicurezza della circolazione stradale'.
Così l’onorevole cinque stelle Stefania Ascari interviene sul rave organizzato in un casolare di Modena Nord e che vede la partecipazione di migliaia di giovani da tutta Europa.
'Far avviare sull’ autostrada orde di ragazzi sotto effetto di alcool droghe e stanchi, mettendo a repentaglio la sicurezza di migliaia di cittadini che vogliono trascorrere un weekend fuori porta. Se Piantedosi vuole adottare la linea del pugno di ferro la adotti contro le mafie, italiane e straniere che stanno depauperando il sistema economico italiano e soprattutto che inizi a lavorare sulla prevenzione di questi rave. Non si avventi però contro una situazione che potrebbe - presa ‘di petto’ - creare seri problemi alla sicurezza della circolazione stradale'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
04 Febbraio 2023 - 11:41
Politica - Articoli Recenti
'Soddisfatti di questi primi risultati, aspettiamo la fine della votazione e auspichiamo una..
05 Febbraio 2023 - 00:54
Questo e il prossimo fine settimana gli iscritti sceglieranno i due candidati che andranno ..
04 Febbraio 2023 - 20:01
Modena Volta Pagina: 'Prima che prevalga la rassegnazione ad accettare situazioni di ..
04 Febbraio 2023 - 17:46
Doppia iniziativa del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale di Modena e Sinistra ..
04 Febbraio 2023 - 12:04
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58