Negrini
GIFFI NOLEGGI
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiQuelli di Prima

Ricciardi: 'La variante Delta buca il doppio ciclo vaccinale'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Oggi con la variante Delta anche se sei vaccinato puoi essere infetto e quindi occorre adoperare le cautele del tracciamento'


Ricciardi: 'La variante Delta buca il doppio ciclo vaccinale'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




'La variante Delta buca perfino il doppio ciclo vaccinale, perché conferisce una certa protezione contro la malattia grave e l’ospedalizzazione ma nel 30-35% dei casi determina infezione anche nei soggetti che hanno fatto la seconda dose di vaccino. Oggi con la variante Delta anche se sei vaccinato puoi essere infetto e quindi occorre adoperare le cautele del tracciamento come se non avessi la protezione dell'infezione'. Ad affermarlo ad Agorà su Rai Tre è stato due giorni fa Walter Ricciardi, ordinario di Igiene generale e applicata all'Università Cattolica e consigliere scientifico del ministro della Salute Roberto Speranza.

Ricciardi ha comunque ribadito necessità di vaccinare al più presto perchè 'più esitiamo più lasciamo la possibilità al virus di selezionare delle varianti che non solo bucano il vaccino per l'infezione ma lo bucano anche per la protezione.

In questo momento noi stiamo guardando con grande cautela a una variante Delta Plus in India e a una variante Lambda, che è stata isolata in Perù e che ci preoccupano molto. Quindi vacciniamo presto, in maniera tale da proteggere le persone dall’ospedalizzazione e dalla malattia e poi prendiamo le decisioni mano mano che emergono le conoscenze sulle varianti che nel mondo emergono. Perché in Europa abbiamo vaccinato il 50% della popolazione, ma in Africa l'1%, in Asia il 3%. Quindi il virus ha oggi centinaia di milioni di persone su cui si può esercitare per cercare di aggirare le nostre difese'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
E ritorneranno a spaventare le persone
Le Vignette di Paride
09 Settembre 2023 - 09:57

Quelli di Prima - Articoli Recenti
... E ci passavi cosìtanto tempo che..
Per poi ritornare...
03 Gennaio 2014 - 23:39
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima ..
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima ..
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Brindiamo tutti con Casari
Che non manchino mai sorrisi e vittoria
01 Gennaio 2014 - 20:06