'Rifiuti da Roma, ancora una volta Modena è immondezzaio d'Italia'
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

'Rifiuti da Roma, ancora una volta Modena è immondezzaio d'Italia'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Mvp: 'Sopportiamo i disagi di un malgestito porta a porta per ridurre i rifiuti prodotti ma non godiamo del beneficio di respirare aria meno inquinata'


'Rifiuti da Roma, ancora una volta Modena è immondezzaio d'Italia'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Dopo l’incendio dell’impianto romano di smaltimento di Malagrotta il nostro inceneritore brucerà migliaia di tonnellate di rifiuti della capitale. Il risultato sarà che il comune incasserà solo 20 euro a tonnellata di rifiuti mentre noi tutti sopporteremo tonnellate di fumi inquinati. Ne vale la pena? L’accordo fra i presidenti delle Regioni di Lazio e Emilia-Romagna determina ulteriore inquinamento dell’aria'. A intervenire in questi termini sulla decisione presa dal presidente della Regione Bonaccini è Modena Volta Pagina.

'Eppure l’attuale inceneritore di Modena venne inaugurato nel 2006 per smaltire solo i rifiuti urbani della città e della provincia. L’impianto poteva trattare anche piccole quote di rifiuti urbani di altre province regionali prive di inceneritori. Successive autorizzazioni alzarono le quote dei rifiuti non locali che potevano essere bruciati.
Si tratta soprattutto di rifiuti provenienti da attività produttive, sanitarie ed ospedaliere (i cosiddetti rifiuti speciali) di altre regioni. E così l’inceneritore che doveva trattare per il 90% rifiuti locali, sia urbani sia speciali, brucia ora rifiuti di tutto il Paese e solo il 40% proviene da Modena. Quest’anno poi i nostri rifiuti sono calati del 22%, forse come conseguenza della maggiore riciclo ma l’inceneritore continua ha 240 mila tonnellate. Hera, infatti, compensa il calo dei nostri rifiuti importandone sempre più dal resto d’Italia, anzi ha quasi triplicato la montagna di rifiuti ospedalieri ed industriali, tra i più pericolosi. Ora anche i rifiuti romani. I gas nocivi del nostro inceneritore vengono riversati nell’aria della città, che è già tra le più inquinate d’Europa' - aggiunge Mvp.

'E dire che ora sopportiamo i disagi di un malgestito porta-a-porta per ridurre i rifiuti prodotti ma non godremo del beneficio di respirare aria meno inquinata. Tutto ciò non ha senso. Modena Volta Pagina vuole cambiare la politica dei rifiuti e decidere fin d’ora la data di spegnimento del grande inceneritore che produce guadagni milionari per Hera ma ci ha trasformati nell’immondezzaio d’Italia'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Manager sanità Modena, all'Ausl Mattia Altini, all'Aou Luca Baldino
Anna Maria Petrini va all'Ausl di di Bologna. Anselmo Campagna va a Parma
23 Gennaio 2025 - 18:25
Arletti e Pulitanò: 'Cispadana, accelerare l'iter per la realizzazione
'La nuova maggioranza include componenti politiche che hanno manifestato riserve o esplicita..
23 Gennaio 2025 - 17:03
Hera-Aimag, qualcuno dice no: 'Una fine annunciata'
'L’immagine di Aimag è certamente salva anche perché è un valore in sé: il player ..
23 Gennaio 2025 - 13:25
Polizia Locale Mirandola: più controlli meno incidenti
Tra i dati del bilancio 2024 la riduzione dei sinistri, l'aumento di unità a disposizione e..
23 Gennaio 2025 - 10:55
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58