Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Sulla replica di Hera sul caso dei rifiuti abbandonati in strada Vignolese e via Spallanzani, interviene Luca Negrini, presidente cittadino di Fratelli d’Italia. 'La replica di Hera non è rispettosa della difficoltà in cui verte la città. Difficoltà per altro presente proprio grazie alla stessa Hera - commenta Negrini - Dichiarazioni fatte con il tipico atteggiamento di chi per anni non ha mai avuto come primo interesse il benessere di Modena e dei modenesi'.
'L’ennesimo episodio che vede la multiutility scaricare la colpa sui cittadini (caso di via Spallanzani) accusandoli di aver esposto i sacchi troppo in anticipo e sollevandosi da qualsiasi responsabilità senza nemmeno tenere conto che evidentemente, se fosse vero ciò che dicono, significherebbe che le comunicazioni non hanno funzionato e continuano a non funzionare - continua Negrini -.
Sul punto di strada Vignolese, invece, leggiamo attoniti che i sacchi sarebbero stati raccolti prontamente dall’operatore quando in realtà essi sono stati raccolti solo dopo il nostro comunicato, pubblicato dai quotidiani, che mostrava le foto dei rifiuti che da giorni stazionavano senza che nessuno fosse mai intervenuto'.
'Rimaniamo attoniti anche nel leggere la parte in cui si precisa che la task force non sarebbe ancora attiva in tutta la città e che il ‘percorso di sensibilizzazione richiede ancora tempo’. È vergognoso parlare ancora di percorso di transizione come è vergognoso utilizzare tutor, mediatori culturali e addirittura operatori della Polizia Locale per quello che riguarda la gestione dei rifiuti solo per continuare nel tentativo, già evidentemente fallimentare, di rianimazione del più grande fallimento targato Hera e Comune. Non è certo scaricando sui cittadini che si risolvono le problematiche che esistono proprio perché evidentemente non ha funzionato l’operazione sia in termini di comunicazione sia in termini di attuazione, con buona pace di chi racconta ancora il contrario nonostante la realtà sia sotto gli occhi di tutti. Infine consigliamo ad Hera di assumere un tutor per evitare queste uscite a vuoto che sanno tanto di presa in giro' - conclude Negrini.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>