'Anche perchè non si comprende (ma è sicuramente un nostro limite) come possa danneggiare l’azienda sottolineare il ruolo di grande influenza che Hera ha assunto dopo l’elezione del nuovo Cda avvenuta quasi un anno fa, in una condizione inedita poiché in assenza di Patto di Sindacato (non ancora rinnovato), strumento che tutela l’effettivo controllo pubblico, che ha permesso ad Hera di rientrare in un organismo così importante com’è il Cda di una società; ruolo di grande influenza implementato con la nomina, in aprile di quest’anno, del nuovo Direttore Generale, una figura fondamentale per la gestione e soprattutto il controllo dell’azienda. Se Hera è un partner fondamentale per Aimag, come sostengono i sindaci di Carpi, Novi, Soliera, Campogalliano, Bastiglia e Bomporto, che insieme ad Hera e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi hanno fortemente voluto questo nuovo assetto, dov’è il problema e il danno nel rimarcarlo? Nell’esprimere ancora una volta il nostro sconcerto per quanto accaduto ci permettiamo di ricordare alla Presidente Ruggiero e a tutto il CDA che la libertà di espressione, pensiero, parola ed opinione è sancita dall’art. 21 della nostra Costituzione, è appunto un diritto costituzionale inviolabile'.
Rifondazione: 'La diffida di Aimag contro la Medici atto gravissimo'

'Sembra più un’intimidazione volta a zittire il dissenso che una tutela dell’azienda'
'Anche perchè non si comprende (ma è sicuramente un nostro limite) come possa danneggiare l’azienda sottolineare il ruolo di grande influenza che Hera ha assunto dopo l’elezione del nuovo Cda avvenuta quasi un anno fa, in una condizione inedita poiché in assenza di Patto di Sindacato (non ancora rinnovato), strumento che tutela l’effettivo controllo pubblico, che ha permesso ad Hera di rientrare in un organismo così importante com’è il Cda di una società; ruolo di grande influenza implementato con la nomina, in aprile di quest’anno, del nuovo Direttore Generale, una figura fondamentale per la gestione e soprattutto il controllo dell’azienda. Se Hera è un partner fondamentale per Aimag, come sostengono i sindaci di Carpi, Novi, Soliera, Campogalliano, Bastiglia e Bomporto, che insieme ad Hera e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi hanno fortemente voluto questo nuovo assetto, dov’è il problema e il danno nel rimarcarlo? Nell’esprimere ancora una volta il nostro sconcerto per quanto accaduto ci permettiamo di ricordare alla Presidente Ruggiero e a tutto il CDA che la libertà di espressione, pensiero, parola ed opinione è sancita dall’art. 21 della nostra Costituzione, è appunto un diritto costituzionale inviolabile'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Caro sindaco Mezzetti, aggredire è un reato, nessun alibi sociale'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, il video di Mezzetti sulle baby gang: 'Va letta la rabbia sociale'
Articoli Recenti
Nubifragio, tutti i Comuni del Distretto ceramico chiedono lo Stato di emergenza

Albero crollato in via Vedriani: tragedia sfiorata

Unimore, primo rettore donna: Rita Cucchiara ha vinto il ballottaggio

Modena, è morto a 88 anni l'ex presidente della Provincia Giuseppe Nuara