Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Il caso della sala civica di Modena prima concessa e poi revocata all'associazione Emilia-Romagna Russia, già conosciuta per altre conferenze in altre sale e luoghi pubblici della città di Modena, è arrivato ieri in piazza Matteotti e presto giungerà in Consiglio Comunale a Modena. Il 15 febbraio, una interrogazione di Modena Sociale porterà il tema sui tavoli di maggioranze e opposizione.
'Vogliamo che i gruppi politici, spesso bravi a battersi a parole sui social per la libertà di espressione e che alla prova dei fatti stanno dalla parte chi censura, si esprimano mettendoci la faccia e votando con coerenza' - afferma Fabio De Maio, coordinatore regionale del Movimento Indipendenza.
Per il Movimento non solo è stato grave revocare una sala che era già concessa solo dopo avere ricevuto richieste anche dall'Ucraina, ma ancora più gravi sarebbero le dichiarazioni del sindaco alla base della scelta. Da un lato ponendo condizioni sempre più di merito per concedere o meno la sala. In sostanza, condizioni che potrebbero creare problemi di accesso ad altre associazioni o soggetti, anche di altro schieramento'.
Il tema sarà posto in discussione il 15 febbraio nella seduta del Consiglio Comunale di Modena attraverso l'interrogazione di Modena Sociale.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>