'Sanità, assessore Donini attacca Governo ma le responsabilità sono sue'
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliPolitica

'Sanità, assessore Donini attacca Governo ma le responsabilità sono sue'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Gli stessi medici hanno definito la riforma dell’emergenza urgenza, quella  che funziona benissimo secondo Donini, come improcedibile ed innapprovabile'


'Sanità, assessore Donini attacca Governo ma le responsabilità sono sue'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Quando la regione Emilia-Romagna non sa che dire accusa il Governo e chiede che tutti collaborino. Quando invece si raggiunge un risultato tangibile, è merito dello straordinario lavoro della Giunta Bonaccini e in particolare dell’Assessorato alla Sanità. No, signor Assessore, questa pantomima non funziona più. Anche nel 2023 la Regione Emilia-Romagna ha avuto un buco di bilancio sanitario importante, ancora più grande di quello del 2022, fatto anche da sprechi che dati alla mano occorrerà andare a tagliare e investimenti poco lungimiranti, che giustamente ci vedono contrari'. A parlare è il senatore Fdi Michele Barcaiuolo.
'Preme ribadire, quando ci si chiede di fare fronte comune nei confronti di un Governo Meloni “che taglia i denari alla Sanità”, come con la legge di Bilancio per il 2023, la prima approvata dal governo Meloni, siano state stanziate risorse aggiuntive per aumentare il livello di finanziamento del servizio sanitario nazionale. Nello specifico la manovra ha stanziato in più, rispetto alle risorse già previste all’epoca, circa 2,2 miliardi di euro per il 2023, 2,3 miliardi dal 2024 e 2,6 miliardi per ogni anno dal 2025 in poi. Il Fondo Sanitario Nazionale quota 137 miliardi, cifra record degli ultimi 10 anni almeno, mentre il bilancio del fondo una volta che il Governo di centrodestra si è insediato era a -97 miliardi di tagli.
Entrambe le Nadef approvate dal governo Draghi nel 2021 e nel 2022, quando il ministro della Salute era ancora Speranza, tornato nel PD a giugno scorso, prevedevano a legislazione vigente un calo della spesa sanitaria sia in valori assoluti sia in rapporto al Pil. Le accuse di Donini, che forse faranno breccia giusto in alcuni circoli PD, sono facilmente smontabili: basta leggere i dati'.

'L’Esecutivo si sta occupando e si occuperà anche di un’altra eredità pesante: il superamento del tetto di spesa, un obiettivo che Giorgia Meloni si è posto. Il tetto alla spesa per il personale sanitario è stato introdotto nel 2009, e questo ha comportato, chiaramente, negli anni anche il crescente ricorso ai contratti a termine e il devastante fenomeno dei cosiddetti medici gettonisti, sempre citati dall’on. Schlein. Ci troviamo a fare i conti con una situazione che si è stratificata negli ultimi 14 anni. Le decisioni prese in Viale Aldo Moro, che stanno sollevando polemiche enormi in Appennino ma che giungono da tutte le parti, sono riuscite nell’impresa impossibile: mettere d’accordo sindaci di centrosinistra, partiti di centrodestra, sindacati. l sindacato Snami dichiara lo stato di agitazione a Modena per la sospensione del medico 118 a Fanano, ed è pronto anche allo sciopero. Stamani è previsto un incontro dell’Ausl in Appennino, immaginiamo verranno fatte le solite promesse, per cui i tagli non sono veri tagli ma opportunità di crescita, gli stessi che siamo abituati a sentire da quando si è deciso che l’ospedale di Pavullo non “fatturava” più tanto. Del resto in sede di CTSS molti sindaci del Pd si sono astenuti in dissenso coi tagli voluti dalla Regione. Chi ha votato a favore? Tutti i comuni dell’Appennino, compreso il capofila Pavullo, - quello che avrebbe battuto i pugni per salvaguardare la nostra sanità- , compreso Fanano, che ora deve fare i conti con i primi effetti. Gli stessi medici hanno definito la riforma dell’emergenza urgenza - quella  che funziona benissimo secondo Donini, come improcedibile ed innapprovabile'.

'Di cosa ci stupiamo dunque? Fratelli d’Italia, in barba alle richieste della sinistra, continuerà a condurre le sue battaglie contro questa gestione che piace ai colletti bianchi, che raggiungono bonus e premi, ma che nuoce a noi cittadini. Torniamo appetibili, senza pensare solo all’edilizia sanitaria ma concentrandoci su chi, al suo interno ci salva la vita. Così, forse, qualche speranza in più ci sarà anche per noi montanari' - chiosa Federica Galloni, portavoce di Fratelli d’Italia Pavullo nel Frignano.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Rifiuti, anche il Pd boccia la lettera firmata da Mezzetti ed Hera
'Un esempio di come potrebbe essere la tariffazione puntuale: alla luce di quanto poi ..
15 Gennaio 2025 - 09:09
Svolta nella vertenza La Perla, Dondi: 'Successo del Mimit'
Dondi: 'La cessione unitaria degli asset permette di preservare l'integrità del marchio La ..
14 Gennaio 2025 - 19:38
Carpi, l'addetto stampa è Laura Parenti: arriva dal Comune di Modena
A seguito di una selezione che ha visto partecipare oltre trenta interessati
14 Gennaio 2025 - 17:08
Prof Modena: 'Si vada verso la unificazione delle Aziende sanitarie'
'Altra via d’uscita dal disastro sanitario modenese cronicizzato nel breve non ne vedo'
14 Gennaio 2025 - 14:21
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58