articoliPolitica
La Pressa
La manifestazione in difesa della scuola e della Costituzione che si è svolta oggi a Firenze è stata la prima occasione di confronto sul campo per Elly Schlein e Giuseppe Conte. Il corteo è stato organizzato su impulso dei sindacati di Cgil, Cisl e Uil dopo le violenze contro gli studenti del liceo Michelangiolo per le quali sono stati identificati alcuni esponenti dell’associazione di destra Azione studentesca, e le polemiche contro il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara per le sue critiche alla lettera della preside del liceo fiorentino Da Vinci sul fascismo. Il titolare di viale Trastevere aveva definito la circolare “ridicola e impropria”, scatenando un vero e proprio caso politico con le opposizioni che hanno chiesto le sue dimissioni.
Nel capoluogo toscano tra la nuova segretaria del Partito democratico e il presidente del Movimento 5 Stelle vanno in scena prove tecniche d’intesa.
Non un ritorno del campo largo, ma una comunione d’intenti per la difesa dei diritti, suggellata dalla foto sotto il palco di Santa Croce in cui i due leader politici, accanto al segretario della Cgil Maurizio Landini, posano con delle magliette bianche su cui sono scritti alcuni articoli della Costituzione.
“Sono molto felice che” in piazza a Firenze “ci sia una grande delegazione del Partito democratico, che ci sia il Movimento 5 Stelle e altre forze civiche e della sinistra ecologista. Credo che sia un bel segnale,”, commenta Schlein. La segretaria del Pd afferma che “su alcune battaglie fondamentali, come abbiamo sempre detto, dobbiamo lavorare insieme sia in Parlamento che nel Paese, per organizzare una opposizione“.
“Noi – continua la leader dem – ci saremo su questi temi concreti: la difesa della scuola pubblica, la difesa della sanità pubblica, la difesa del lavoro, il salario minimo, la difesa della Costituzione, la battaglia contro l’autonomia differenziata“. Per questo, è l’invito di Schlein alle altre forze di opposizione (in piazza c’è anche l’Alleanza Verdi e Sinistra con Bonelli e Fratoianni) “credo che abbiamo molti spunti per fare un buon lavoro comune”.
Schlein, esordio di piazza con Conte e Landini

La neo segretaria PD nella piazza politica di Firenze contro la violenza nelle scuole


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Nel capoluogo toscano tra la nuova segretaria del Partito democratico e il presidente del Movimento 5 Stelle vanno in scena prove tecniche d’intesa.
Non un ritorno del campo largo, ma una comunione d’intenti per la difesa dei diritti, suggellata dalla foto sotto il palco di Santa Croce in cui i due leader politici, accanto al segretario della Cgil Maurizio Landini, posano con delle magliette bianche su cui sono scritti alcuni articoli della Costituzione.
“Sono molto felice che” in piazza a Firenze “ci sia una grande delegazione del Partito democratico, che ci sia il Movimento 5 Stelle e altre forze civiche e della sinistra ecologista. Credo che sia un bel segnale,”, commenta Schlein. La segretaria del Pd afferma che “su alcune battaglie fondamentali, come abbiamo sempre detto, dobbiamo lavorare insieme sia in Parlamento che nel Paese, per organizzare una opposizione“.
“Noi – continua la leader dem – ci saremo su questi temi concreti: la difesa della scuola pubblica, la difesa della sanità pubblica, la difesa del lavoro, il salario minimo, la difesa della Costituzione, la battaglia contro l’autonomia differenziata“. Per questo, è l’invito di Schlein alle altre forze di opposizione (in piazza c’è anche l’Alleanza Verdi e Sinistra con Bonelli e Fratoianni) “credo che abbiamo molti spunti per fare un buon lavoro comune”.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Il Punto
13 Marzo 2023 - 18:45
Politica - Articoli Recenti
'In un territorio tra i più inquinati d'Europa come il modenese, si permette la ..
21 Marzo 2023 - 17:16
Gli utenti del centro storico disorientati dai ritardi nella raccolta, e dalla compresenza ..
21 Marzo 2023 - 16:19
E' stata la città di Milano ad ospitare l'edizione 2023 della manifestazione, la ..
21 Marzo 2023 - 16:01
Luca Cuoghi si lancia in una sperticata lode all'impianto di via Cavazza: 'Come vedete ..
21 Marzo 2023 - 10:46
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58