Sciopero: Si Cobas aderisce per la Palestina
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Sciopero: Si Cobas aderisce per la Palestina

La Pressa
Logo LaPressa.it

Presidio questa mattina a Formigine davanti ad una azienda che si occupa anche di tecnologie militari utilizzate da Israele. La prima di una serie di iniziative pro-Palestina organizzate nel fine settimana a Modena


Sciopero: Si Cobas aderisce per la Palestina
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Il sindacato Intercategoriale Cobas ha aderito oggi allo sciopero nazionale in solidarietà alla Palestina. Circa un centinaio di rappresentati sindacali e lavoratori della provincia hanno tenuto un presidio davanti alla Tekapp, azienda con sede a Formigine specializata anche in tecnologie militari di cyber sicurezza utilizzate anche da Israele. 'Scopo del presidio - hanno affermato gli organizzatori - è denunciare gli interessi israeliani sul nostro territorio, come anche le collaborazioni tra Israele e il nostro ateneo. Non è possibile fare affari con Israele senza rendersi complici del genocidio in corso a Gaza e della pulizia etnica nei territori della Cisgiordania occupata. Chiediamo che le aziende modenesi congelino il commercio con aziende legate al genocidio e che l'università di Modena cancelli le collaborazioni con università israeliane, specialmente in ambito militare'.

Una iniziativa che di fatto ne apre una serie organizzate a Modena pro-palestina nel fine settimana. Sabato 18 novembre alle ore 15 in Largo Sant’Agostino a Modena, il Gruppo Bisabr, nato a Modena nel 2016, per volontà di giovani musulmani di seconda e terza generazione, ha indetto manifestazione dichiaratamente 'pacifica per denunciare l’assedio e i bombardamenti sui civili, per fermare il massacro e per la riapertura dei valichi, dei corridoi umanitari, nel rispetto della vita umana e della libertà e dignità del popolo palestinese'. 'Esprimiamo la più totale condanna contro ogni forma di terrorismo, di violenza, di aggressione e di rappresaglia verso la popolazione civile. Chiediamo alle forze politiche democratiche, alle istituzioni nazionali e alla comunità internazionale ogni possibile sforzo perché tacciano le armi e siano evitate nuove vittime civili.
Affinché si possano mandare cibo, acqua, farmaci, per sopperire alle necessità primarie dei civili che vivono nella Striscia di Gaza' - affermano gli organizzatori.

La Palestina al centro anche dell'incontro di domenica domenica 19 novembre, alle 18, alla Sala Giacomo Ulivi di via Ciro Menotti a Modena. Saranno presenti Stefania Ascari, deputata del Movimento 5 Stelle e Moni Ovadia, attore, cantante e scrittore, mentre interverranno in collegamento Sabrina Pignedoli, europarlamentare del Movimento 5 Stelle ed Elena Basile, ex ambasciatrice d’Italia in Svezia e in Belgio.

'I civili a Gaza stanno affrontando una catastrofe umanitaria senza fine. Secondo il report dell’ONU, nella striscia di Gaza, in un mese di conflitto, un milione e mezzo di persone ha dovuto abbandonare la propria casa' - affermano gli organizzatori. 'Oltre 11mila persone sono morte, tra queste più di 5mila bambini. L'OMS riferisce che ogni dieci minuti viene ucciso un bambino palestinese.  L’Italia non può voltarsi dall’altra parte di fronte a questi crimini. Bisogna mettere in campo ogni azione possibile per un cessate il fuoco immediato e definitivo a Gaza'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Liberazione di Modena, deposte le corone alla Memoria
Modena fu la prima città che si liberò da sola, grazie alle formazioni partigiane che la ..
22 Aprile 2025 - 12:51
Marzaglia: cancellato il bosco da 40 ettari e anche il percorso natura ora è un ricordo
Il taglio di migliaia di alberi ad alto fusto, anche per errore, di 40 ettari di foresta ..
22 Aprile 2025 - 11:42
'Violenza sessuale di Formigine, sinistra chiusa a difesa del sistema di accoglienza'
Rossini (Fdi): 'La destinazione alla comunità Orione di Magreta dell’autore ..
22 Aprile 2025 - 09:11
Comune di Modena, bandiere a mezz'asta per la morte del Papa
Il sindaco Mezzetti oggi parteciperà alla Messa in Duomo alle 18 che l'arcivescovo ..
21 Aprile 2025 - 16:09
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58