'Sentenza di assoluzione Foti, la politica deve continuare a vigilare'
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

'Sentenza di assoluzione Foti, la politica deve continuare a vigilare'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il capogruppo di Fdi a Modena Elisa Rossini interviene alla luce della assoluzione di Claudio Foti in Appello e interroga il Comune sul tema affidi


'Sentenza di assoluzione Foti, la politica deve continuare a vigilare'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Le sentenze si rispettano e occorre leggere le motivazioni, ma questo non significa che la politica non debba rivendicare il suo ruolo di vigilanza sul tema specifico degli affidamenti ai minori. La politica non può e non deve tacere'. Così il capogruppo di Fdi a Modena Elisa Rossini interviene alla luce della assoluzione di Claudio Foti in Appello relativamente ai fatti legati agli affidi nella Val d'Enza. 'Affermare, come fa il legale dello psicoterapeuta, che chi ha sollevato critiche politiche su questa vicenda lo ha fatto per tornaconto o addirittura per rendite politiche e personali è inaccettabile. La funzione di controllo delle opposizioni è fondamentale e deve continuare ad essere svolta a garanzia di tutti - continua Elisa Rossini -.

In questo contesto proprio oggi, come faccio ogni anno da quando sono entrata in Consiglio comunale, ho presentato una interrogazione per avere un quadro chiaro sulla situazione degli affidi nel Comune di Modena. Vogliamo sapere infatti quali sono gli importi erogati alle singole alle famiglie o strutture affidatarie nel corso del 2022. Se sono stati sottoscritti e sono in essere contratti di fornitura dei servizi con gli affidatari e quanti e quali controlli sono stati effettuati dai servizi sociali nel corso dell’anno sull’adempimento da parte degli affidatari dei compiti previsti ed in particolare mantenimento, educazione ed istruzione dei minori'.

'Vogliamo sapere anche quanti minori risultano attualmente in custodia al Comune e, per ciascuno di essi, quali sono le ragioni che hanno portato all'allontanamento dai genitori, quale la loro età e da quanto tempo sono stati allontanati, quanti minori sono rientrati nella loro famiglia di origine nel corso dell’anno 2022 e se sono state rilevate criticità nella gestione degli affidamenti nel corso del 2022'.

'Ricordo che la legge stabilisce che è un diritto prioritario del minore essere cresciuto ed educato nell’ambito della propria famiglia, diritto che non può essere compresso a causa di condizioni di indigenza dei genitori che in tal caso devono essere sostenuti ed aiutati - chiude il capogruppo Fdi -. Le situazioni di indigenza possono avere come conseguenza fragilità educative e tensioni in ambito familiare ed è pertanto importante che le risorse a disposizione dell’ente locale vengano prioritariamente impiegate nell’aiuto e sostegno alle famiglie bisognose'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Modena, giornate di tesseramento PD: da sabato 29 marzo Circoli aperti
Stefano Vaccari: 'Dopo gli ottimi risultati della campagna del 2x1.000 dello scorso anno ..
27 Marzo 2025 - 13:10
Moschea bengalese, locali da 7400 euro concessi all'80% in meno
Il corrispettivo annuale, valutato dal Collegio dei Periti del Comune di Modena sarebbe ..
27 Marzo 2025 - 10:20
Aumenti Irpef, Irap e bollo auto: la Regione approva il bilancio con stangata
Via libera in assemblea legislativa alla manovra 2025-2027. Per il bollo auto aumento del ..
27 Marzo 2025 - 10:15
Aumento ticket sui farmaci ER, critiche da Lega e FI: 'Tassa sulla salute'
Pietro Vignali (Forza Italia), ha previsto un introito da 70 milioni in più nelle casse ..
26 Marzo 2025 - 19:09
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58