Studio Aurora - Cerca la casa dei tuoi sogni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Studio Aurora - Cerca la casa dei tuoi sogni
articoliPolitica

Sicurezza, Siulp interroga i candidati: la risposta di Stefania Ascari (M5S)

La Pressa
Logo LaPressa.it

La parlamentare e candidata modenese del Movimento 5 Stelle: 'Condividiamo tutti i punti, ecco perché'


Sicurezza, Siulp interroga i candidati: la risposta di Stefania Ascari (M5S)
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




In relazione alla richiesta di intervento ai candidati dei diversi schieramenti politici rispetto ai punti di programma elencati dal Sindacato dei Lavoratori della Polizia di Stato Siulp a mezzo stampa, sul tema della sicurezza, riceviamo e pubblichiamo l'intervento dell'Onorevole Stefania Ascari del Movimento 5 Stelle.

Il Movimento 5 Stelle, ed io personalmente, condividiamo tutti i punti esposti nella Vostra lettera, su cui ho presentato interrogazioni parlamentari. Il miglior proposito è quello di continuare il lavoro di rete ed interconnessione iniziato, per poter aspirare e raggiungere obiettivi sempre maggiori. Tra i temi su cui il sindacato ha chiesto di poter 'interrogare' i candidati, le assunzioni straordinarie, sicurezza nei luoghi di lavoro, detassazione degli straordinari e, in genelare, il delicato tema della sicurezza.
Avevo personalmente interrogato il Ministro Lamorgese in merito alle numerose criticità relative allo smaltimento delle pratiche di “sanatoria” per determinati lavoratori stranieri, con particolare riferimento alla provincia di Modena.

Problemi derivanti dalla mancanza di personale negli uffici della pubblica amministrazione coinvolti nella procedura. Avevo poi presentato un'interrogazione al Ministro Lamorgese dopo aver appreso che sull’interno territorio nazionale, a partire dal 1 luglio, erano stati interrotti all’interno degli Uffici Immigrazione delle Questure i servizi dei mediatori linguistico – culturali, figure professionali essenziali per facilitare la comprensione linguistica e l'interazione tra italiani e stranieri.

L'interrogazione era basata proprio su una nota del Vostro sindacato e si sottolineava come, a fronte dell’eccezionale momento storico, tali risorse, già in numero esiguo, fossero fondamentali e indispensabili nell’attività di ausilio per garantire il corretto funzionamento degli Uffici territoriali del Governo. Sono intervenuta anche sulle diverse criticità legate all'accoglienza Ucraini e in particolare a difesa di donne e minori, vista la necessità di garantire loro tutela.

Il mio intervento era volto ad impegnare il Governo nell’adozione dei successivi provvedimenti legislativi che avevano come obiettivo quellol di valutare l’opportunità di introdurre misure, anche di carattere normativo, volte alla regolamentazione dei procedimenti presso i Tribunali dei Minorenni di affidamento temporaneo familiare dei soggetti minorenni sfollati provenienti dall’Ucraina. Infine da sempre sostengo l’elevazione di fascia della questura di Modena, al fine di ottenere un congruo adeguamento dell’attuale organico della polizia di Stato, oggi insufficiente. Questo potrebbe consentire al personale della suddetta Questura di rispondere con maggiore efficienza alle problematiche del territorio nonché all’accresciuta domanda di sicurezza da parte dei cittadini.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Politica - Articoli Recenti
Modena, Braglia incontra Cecilia ..
'Ora più che mai servono segnali forti di sostegno ai territori'
22 Marzo 2023 - 14:02
'Unità importante, ma se fossi stato..
Intervista a Paolo Negro: 'Il ruolo di presidente vincola. L'unità è un valore però deve ..
22 Marzo 2023 - 12:39
Studenti 'smistati' in scuole non ..
Incontro con giornalisti e famiglie. Dodici scuole modenesi non avrebbero ancora fornito i ..
22 Marzo 2023 - 01:17
Campogalliano, nuovo allevamento ..
'In un territorio tra i più inquinati d'Europa come il modenese, si permette la ..
21 Marzo 2023 - 17:16
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58