La predisposizione della struttura, acquistata dal Comune di Modena, con funzioni di prevenzione, informazione e controllo era stata inserita nell’ottava variazione di bilancio approvata dal Consiglio comunale all’inizio del mese di dicembre: i costi per i lavori di adeguamento sono finanziati dal Fondo nazionale per la promozione della legalità.
All’inaugurazione saranno presenti il sindaco Gian Carlo Muzzarelli, l’assessore alla Legalità Andrea Bosi, la vicaria del comandante della Polizia locale Annalisa Giunti, operatori del Comando di via Galilei e volontari delle associazioni che collaborano con la Polizia locale nell’attività di presidio della città.
La critica
Sull'iniziativa arriva però la critica del sindacato di polizia locale, Sulpl.
'Il Sulpl ha appreso dalla stampa ad inizio ottobre che l'Amministrazione aveva intenzione di realizzare un ulteriore presidio in centro storico presso l'ex edicola in piazza Matteotti, dove avrebbero dovuto alternarsi anche gli agenti di Polizia locale. Dopo la presa di posizione del Sulpl sulla mancanza di comunicazione e informazione non abbiamo avuto alcun riscontro nè dai dirigenti della Polizia locale nè da altri attori di via Scudari.
'Come già dichiarato quasi tre mesi or sono le assunzioni annunciate che probabilmente diventeranno effettive entro fine anno difficilmente avrebbero significato avere agenti in uniforme, dotati degli strumenti di autotutela ed armati, fatti che si sono puntualmente verificati - spiega il segretario cittadino del Sulpl Elisa Fancinelli -. Infatti gli agenti sono in servizio in abiti civili, e senza alcun dispositivo di protezione, nè armati, fortunatamente alcuni di questi prestavano servizio in altre località della regione e quindi stanno indossando le uniformi del luogo di provenienza.
'Atro fatto molto grave, nei giorni scorsi il Servizio prevenzione del Comune di Modena ha fissato un sopralluogo per mercoledi scorso presso il chiosco, invitando un solo Rls, dimenticandosi degli altri cinque e casualmente tra questi il segretario del Sulpl, che ricopre anche il ruolo di Rls -. Mentre quanto appreso è al vaglio degli Rls, gli agenti chiedono notizie al Sulpl in quanto oggi si è appreso che da domenica inizierà il presidio fisso dalle 13 alle 22 di un solo agente presso il chiosco di piazza Matteotti acquistato nei giorni scorsi dal Comune. La presenza di un solo agente peraltro non garantirebbe alcuna sicurezza poichè in caso di intervento sarebbe necessario chiamare altro personale - continua il Sulpl -. Sismo fortemente sbigottiti della decisione assunta dall' Amministrazione che non tiene conto della sicurezza dei lavoratori della Polizia locale e intraprenderemo ogni azione per tutelare gli agenti e quindi i cittadini. Inoltre, Muzzarelli che ha affermato ripetutamente che in piazza Matteotti occorre 'migliorare il presidio dell'area con funzioni di prevenzione e controllo' (dimenticando che questi sono compiti affidati prioritariamente a polizia e carabinieri) poi manda per tutto il turno, i propri agenti da soli a presidiare la zona?