'Sono all'ultima tirata della campagna elettorale e siamo molto carichi. Abbiamo deciso di chiudere parlando di sicurezza. Ma mentre gli altri parlano noi la sicurezza la viviamo, attivamente'. Maria Grazia Modena indica il camper dove trascorrerà la notte, posteggiato nel parcheggio che divide e unisce allo stesso tempo, il parco Novi Sad dalla stazione delle corriere, una delle zone più calde di Modena per lo spaccio degli stupefacenti ma non solo.
Siamo a pochi metri dal punto in cui si consumò l'omicidio del giovane 16 enne di origine pakistana.
Un'area che dovrebbe essere al centro anche di quel Patto per Modena città sicura rinnovato a Modena di recente, apprezzato, per non dire ammirato, da Maria Grazia Modena che nel merito sottolinea un aspetto.
'Il fatto di non essere mai stato applicato dall'amministrazione, per assurdo la stessa che lo ha approvato e rinnovato. Vorremmo fare della pista e del parco Novi Sad un luogo pieno di vita, di chioschi, di giochi. Il patto per Modena sicura lo prevedeva ma non è stato fatto, così come lo prevedeva per tante altre zone verdi e degradate della cittò parco XXII aprile compreso. Per questo - prosegue Modena - oggi siamo andati dal prefetto e la abbiamo pregata affinché dopo l'esperienza così negativa dell'amministrazione di sinistra, finalmente venuto il momento di applicare il patto per Modena mai applicato. Questo patto lo abbiamo preso e allegato al nostro programma perché lo ritaniamo perfetto. Il punto è applicarlo. Cosa che non è stata fatta e che noi faremo se governeremo la città'.
Sicurezza, Modena in camper: candidata di giorno in prefettura di notte al Novi Sad

Per le ultime ore della campagna a, la candidata sindaco della lista Modena per Modena punta sul tema sicurezza, trascorrendo la notte al Novi Sad: 'Oggi abbiamo chiesto al Prefetto di applicare il patto per Modena sicura, che l'amministrazione non ha applicato'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
Aimag in Hera non si può fare: Corte dei Conti boccia sindaci Pd-Lega-Fdi, si salvano solo Borghi e Venturini

Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera

Comune Modena, ecco i nuovi dirigenti: promossi Buja, Colombini e Bertugli

‘Palestina libera’: a Modena piazza Grande gremita per Gaza