Sicurezza Modena, Muzzarelli a Roma. Il ministro il 21 luglio in città
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Sicurezza Modena, Muzzarelli a Roma. Il ministro il 21 luglio in città

La Pressa
Logo LaPressa.it

In occasione dei 25 anni del Patto Modena città sicura


Sicurezza Modena, Muzzarelli a Roma. Il ministro il 21 luglio in città
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Dalla rinnovata richiesta di potenziare organici e forze di polizia per contrastare delittuosità locale e infiltrazioni della criminalità organizzata alla preoccupazione per la ripresa incontrollata di arrivi non programmati di richiedenti protezione internazionale. Sono tra i principali temi messi sul tavolo del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi dal sindaco di Modena Giancarlo Muzzarelli ricevuto al Viminale nel pomeriggio di ieri.

'Modena ha tensioni pesanti sulla sicurezza', afferma il sindaco che nell’incontro di ieri ha rinnovato al ministro l’alta richiesta di sicurezza proveniente da Istituzioni locali e cittadini. Al Governo il sindaco ricorda gli impegni assunti con il Patto Modena città sicura chiedendo uno sforzo concreto a tutela di un tessuto socio-economico sano e trainante per l’intera economia nazionale, quale quello modenese.


Il ministro Piantedosi lo ha ascoltato e ha accettato l’invito del sindaco e il 21 luglio, in occasione dei 25 anni del Patto Modena città sicura, verrà in città. 'Sarà l’occasione per toccare con mano criticità e problemi che ogni giorno ci troviamo ad affrontare e per discutere insieme alle Istituzioni locali delle soluzioni', precisa Muzzarelli.

Innanzitutto, la questione dell’elevamento di fascia della Questura e soprattutto ciò che comporta in termini di aumento reale, e non solo sulla carta, di organici e personale di Polizia per far fronte ai problemi di criminalità, ma anche al maggiore sforzo a cui sono chiamati per la consistenza dei flussi migratori.
Questo l’altro grande tema in discussione: 'Chiediamo trasparenza e un’equa distribuzione sui territori perché la situazione è insostenibile con un aumento, rispetto all’anno precedente, degli arrivi di richiedenti protezione internazionale addirittura del 717 per cento nel modenese'.

Tra gli altri temi all’ordine del giorno nell’incontro con il ministro, il sindaco sottolinea: 'la questione del Posto integrato di Polizia, strettamente collegato alla critica situazione del parco Novi Sad, ma anche il Progetto Strade sicure, che ha visto diminuire i militari impiegati in città; il Piano nazionale per la costruzione di alloggi per le Forze dell’ordine che sta vedendo Modena fare la propria parte, le problematiche e la carenza di mezzi con cui fanno i conti i Vigili del Fuoco; la situazione delle 3.000 persone ucraine accolte sul territorio provinciale; la questione Msna (minori stranieri non accompagnati) su cui Modena sta cercando di attuare buone prassi d’integrazione attraverso la formazione al lavoro e infine la necessità di risorse per dare posti letto agli stranieri che in città lavorano regolarmente ma non hanno un tetto sopra la testa'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Liberazione di Modena, deposte le corone alla Memoria
Modena fu la prima città che si liberò da sola, grazie alle formazioni partigiane che la ..
22 Aprile 2025 - 12:51
Marzaglia: cancellato il bosco da 40 ettari e anche il percorso natura ora è un ricordo
Il taglio di migliaia di alberi ad alto fusto, anche per errore, di 40 ettari di foresta ..
22 Aprile 2025 - 11:42
'Violenza sessuale di Formigine, sinistra chiusa a difesa del sistema di accoglienza'
Rossini (Fdi): 'La destinazione alla comunità Orione di Magreta dell’autore ..
22 Aprile 2025 - 09:11
Comune di Modena, bandiere a mezz'asta per la morte del Papa
Il sindaco Mezzetti oggi parteciperà alla Messa in Duomo alle 18 che l'arcivescovo ..
21 Aprile 2025 - 16:09
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58