Sinistra per Modena-M5S: 'Bretella Campogalliano-Sassuolo progetto obsoleto'
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliPolitica

Sinistra per Modena-M5S: 'Bretella Campogalliano-Sassuolo progetto obsoleto'

La Pressa
Logo LaPressa.it

I due gruppi consiliari intervengono per chiedere che la mozione approvata dalla maggioranza che chiede di mettere in discussione il progetto, sia onorata: 'La Regione ascolti la voce del territorio modenese'


Sinistra per Modena-M5S: 'Bretella Campogalliano-Sassuolo progetto obsoleto'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Il 16 Novembre 2023 il Consiglio comunale di Modena, con i voti favorevoli di tutti i gruppi consiliari di maggioranza (Europa Verde Modena, Sinistra per Modena, Partito Democratico e Modena Civica) assieme al gruppo del Movimento 5 Stelle, ha approvato una mozione depositata da Europa Verde, Sinistra per Modena e Movimento 5 Stelle, che impegna l'Amministrazione a chiedere di rimettere in discussione un progetto obsoleto, invasivo, costoso oltre che ambientalmente nocivo, del quale si parla da trent'anni ma che non ha finora neppure visto l'avvio dei lavori.
Nella sostanza, con quella mozione, è stato chiesto di rivedere radicalmente il progetto, eliminando la parte di maggior impatto ambientale, che è la tratta che va da Modena a Sassuolo, ritenuta dai firmatari della mozione inutile e dannosa, applicando le nuove strategie internazionali sulla mobilità delle persone e soprattutto delle merci, che vedono oggi privilegiare prioritariamente il trasporto su ferro, al fine di abbattere sensibilmente l'inquinamento atmosferico causato dalle emissioni nocive del trasporto su gomma ed evitare il danno che inevitabilmente subirebbe una sostanziale parte del bacino del fiume Secchia'. Così in una nota i gruppi consiliari Sinistra per Modena e Movimento 5 Stelle.

'Si è pertanto espresso in maniera chiara e netta un territorio, quello del Comune capoluogo di provincia, che verrebbe impattato dalla Bretella e che si trova in uno dei bacini geografici più inquinati d'Italia e d'Europa.
Dal giorno dell'approvazione della mozione si sono susseguite in maniera sempre più frequente ed insistente (le ultime risalgono a sabato 30 dicembre), dichiarazioni da parte del Presidente della Regione Bonaccini e di altri rappresentanti politici della Giunta regionale, che insistono nel voler far partire ad ogni costo i lavori, annunciando incontri con il Ministro alle infrastrutture Matteo Salvini, e dimostrando la totale indifferenza e noncuranza del pronunciamento del Consiglio comunale di Modena sulla questione' - continua la nota. 

'Tenuto conto che il Consiglio Comunale di Modena, compreso il gruppo consiliare del Partito Democratico di Modena, ha sostenuto chiaramente la posizione che il progetto, così come la Regione dichiara tanto convintamente di voler realizzare, non va bene e va completamente rivisto, riteniamo che la Regione, governata per altro anch'essa dal Partito Democratico, commetta un  errore a voler procedere comunque senza ascoltare la volontà espressa da una parte della comunità interessata dall'opera. Chiediamo pertanto che venga rispettata la volontà del Consiglio Comunale di  Modena e lanciamo un appello affinché a tal proposito si esprimano senza ambiguità anche i comuni di Sassuolo e Formigine. Chiediamo inoltre che l'Amministrazione comunale di Modena, che ha ricevuto un mandato chiaro dal proprio Consiglio comunale, assuma una propria posizione ufficiale e invii una nota alla Regione ribadendo le motivazioni contenute nell'Ordine del giorno approvato lo scorso 16 Novembre, come pure faccia altrettanto il Gruppo consiliare del Partito Democratico di Modena, a dimostrazione che il suo voto favorevole in Consiglio comunale era convinto e non di facciata o convenienza elettorale'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Delegazione PD in visita al carcere: 'Situazione ormai al collasso'
Modena. I parlamentari Vaccari, Guerra e Rando insieme al vicesindaco Maletti hanno ..
14 Gennaio 2025 - 00:19
'Femminicidio, la sentenza della Corte d'Assise merita riflessione'
Il deputato Dondi (Fdi): 'Non è accettabile che atti di tale gravità possano essere in ..
13 Gennaio 2025 - 19:23
Ricostruzione post alluvione, Curcio a Bologna: 'Avremo base qui'
Incontro e conferenza stampa del nuovo commissario con il presidente della Regione De ..
13 Gennaio 2025 - 16:40
Sovraffollamento carceri, M5S: 'Più risorse per soluzioni di reinserimento'
Ascari, Silingardi, Bonora e Moretti hanno incontrato il direttore dell'istituto per un ..
12 Gennaio 2025 - 23:23
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58