'Le famiglie delle persone con disabilità dello spettro autistico devono essere sostenute adeguatamente. In Emilia-Romagna si dovrebbe arrivare all'esenzione dell'Irap sulle prestazioni degli assistenti, come è già stato fatto in Lombardia. Bisogna supportare l'assistenza caregiver fornita dai genitori con aiuti economici e operatori specializzati. E ci vogliono fondi europei specifici non vincolati alle disabilità motorie. Questi i temi emersi oggi nel mio incontro a Bologna con l'Angsa (associazione nazionale genitori soggetti autistici), che raggruppa circa 400 famiglie. Una gran parte del lavoro di assistenza ai ragazzi autistici è svolta proprio dalle famiglie. Ho conosciuto tre mamme fantastiche che fanno parte dell'Angsa: con la presidente Marialba Corona, Francesca Zaltron, membro del direttivo, e la volontaria Simonetta Mazzotta abbiamo parlato delle difficoltà incontrate dai genitori alle prese con un figlio autistico'. Così in una nota Sabrina Pignedoli, europarlamentare e capolista del Movimento 5 Stelle nel Nord-Est alle prossime elezioni europee.
'Ho pranzato a Porta Pazienza, che è molto più di una pizzeria, perché si tratta di un progetto sociale portato avanti da Angsa Bologna e supervisionato dal PIDS (programma integrato disabilità e salute) dell’AUSL del capoluogo emiliano, che include anche ragazzi che affrontano problematiche dello spettro autistico. Il loro inserimento nel mondo del lavoro rappresenta una grande conquista. Come loro, altri giovani autistici lavorano, ma ci vuole un costante lavoro per seguirli. Dobbiamo aiutare questi ragazzi e le loro famiglie, con una adeguato sostegno che possa alleviare almeno in parte il loro sforzo quotidiano' - chiude Pignedoli.
'Sostegno adeguato ad associazioni famiglie autistici'

Sabrina Pignedoli, europarlamentare e capolista del Movimento 5 Stelle nel Nord-Est alle prossime elezioni europee
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
Emergenza-urgenza, Fdi sui dati pubblicati da La Pressa: 'Profondamente preoccupati'

Sanità Emilia-Romagna, la Regione ammette: 'Dal governo sono arrivati più soldi, però non bastano'

I Soci Coop per la Palestina: 'Bene la decisione di Coop di ritirare i prodotti israeliani'

Studentato alla Sacca, accordo con Ergo: 79 posti letto saranno a prezzo ridotto