Studio Aurora - Cerca la casa dei tuoi sogni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Studio Aurora - Cerca la casa dei tuoi sogni
articoliPolitica

'Strage di Monchio, testimoniare ogni giorno l’importanza del ricordo'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Anche il presidente della Regione Bonaccini questa mattina alla commemorazione del 79esimo anniversario


'Strage di Monchio, testimoniare ogni giorno l’importanza del ricordo'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Settantanove anni fa, era il 18 marzo 1944, 136 persone furono uccise dai soldati nazisti della 1^ Divisione corazzata ‘Hermann Göring’, tra Monchio, Susano, Costrignano e Savoniero, sull’Appennino modenese.
Questa mattina la commemorazione, in località La Buca, nella frazione di Susano: la deposizione della corona in memoria delle vittime, i saluti delle autorità, la messa, i pensieri degli alunni e delle alunne della scuola primaria e secondaria di Palagano sul tema della memoria e della pace, l’inaugurazione dei progetti “Balugina il giorno” e “C’era la neve lassù”.
Per quanto riguarda il primo progetto, si tratta di un’installazione di 8 lastre in ceramica realizzate dal fumettista Marino Neri che raccontano l’eccidio in località La Buca.

Il secondo è invece un fumetto sull'eccidio del 18 marzo 1944, promosso dallo Spi Cgil Modena in collaborazione con il collettivo Spaghetti Comics, che sarà donato alle scuole.


'Ciascuno di noi- ha detto il presidente Stefano Bonaccini, presente alla commemorazione- deve essere portatore di pace e memoria, anche con il proprio impegno e civismo nel quotidiano. L’Emilia-Romagna non dimentica i suoi martiri, le donne e gli uomini uccisi dalla furia nazista. Come ogni anno, oggi siamo qui per rivolgere un pensiero a quanti furono trucidati settantanove anni fa, ai familiari, alle comunità coinvolte e per ribadire che il ricordo di quanto successo e la lotta partigiana contro il nazifascismo rappresentano valori ed esempi fondamentali per la nostra regione e il Paese, per costruire comunità più giuste ed eque e fare argine contro ogni tentativo di revisionismo storico o azioni di stampo fascista'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Politica - Articoli Recenti
Modena, dal consigliere regionale Fdi..
Luca Cuoghi si lancia in una sperticata lode all'impianto di via Cavazza: 'Come vedete ..
21 Marzo 2023 - 10:46
Ente Parchi Emilia Centrale: l'ex ..
Eletta all’unanimità dai membri del Comitato Esecutivo che si è riunito oggi a Modena. ..
20 Marzo 2023 - 17:26
Modena, nuova Moschea in via Finzi. ..
'Vorremmo sapere da chi è stato presentato il progetto del nuovo centro culturale islamico,..
20 Marzo 2023 - 14:53
'Nuovi compiti alla polizia locale: ..
A porre la questione è il segretario generale del sindacato della polizia locale Sulpl, il ..
20 Marzo 2023 - 12:24
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58