articoliPolitica
La Pressa
Gabriele Giacobazzi è stato appena confermato alla vicepresidenza di Hera ma resta anche presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Modena. E' in questa veste che oggi interviene sul tema del bonus 110%. 'Fin dall’inizio abbiamo sollevato perplessità e critiche sull’operazione bonus 110%. E’ giunto il tempo di buttare a mare un ircocervo normativo molto complesso, incerto, costoso ed alla fine anche iniquo - afferma Giacobazzi -. La soluzione risiede nell’individuare un unico e chiaro sistema incentivante, nel quale le variabili si combinino in modo equilibrato producendo una gamma di aliquote che parta dal basso e che possa anche tendere al 100% nei casi più performanti, quelli cioè in cui i ‘vantaggi’ siano più forti e certificabili'.
'Gli Ingegneri di Modena hanno fin dall’inizio sollevato perplessità e critiche sull’operazione bonus 110% - sottolinea Gabriele Giacobazzi, Presidente dell’Ordine modenese - consigliando di non farsi travolgere da parole d’ordine affrettate, pronunciate sulla base di entusiasmi troppo facili e, a volte, interessati.
Anche alla luce dei recenti fatti di cronaca, dunque, lo stop alla cessione dei crediti fiscali maturati con i bonus edilizi deciso dal Governo e la posizione dell’UE che insiste, giustamente, sull’efficientamento energetico degli immobili obbligano tutti coloro che hanno un ruolo nella filiera dell’edilizia ad un profondo ripensamento. In primo luogo, dovrà essere risolto, in tempi certi, il problema dei crediti regolarmente maturati ma rimasti ‘incagliati’. Dopodichè, sarà tempo di buttare a mare un ircocervo normativo molto complesso, incerto, costoso ed alla fine anche iniquo' - afferma Giacobazzi.
Superbonus edilizia, Giacobazzi parla da presidente Ordine ingegneri

'Fin dall’inizio abbiamo sollevato perplessità e critiche sull’operazione bonus 110%. E’ giunto il tempo di buttare a mare un ircocervo normativo'


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Gli Ingegneri di Modena hanno fin dall’inizio sollevato perplessità e critiche sull’operazione bonus 110% - sottolinea Gabriele Giacobazzi, Presidente dell’Ordine modenese - consigliando di non farsi travolgere da parole d’ordine affrettate, pronunciate sulla base di entusiasmi troppo facili e, a volte, interessati.
Anche alla luce dei recenti fatti di cronaca, dunque, lo stop alla cessione dei crediti fiscali maturati con i bonus edilizi deciso dal Governo e la posizione dell’UE che insiste, giustamente, sull’efficientamento energetico degli immobili obbligano tutti coloro che hanno un ruolo nella filiera dell’edilizia ad un profondo ripensamento. In primo luogo, dovrà essere risolto, in tempi certi, il problema dei crediti regolarmente maturati ma rimasti ‘incagliati’. Dopodichè, sarà tempo di buttare a mare un ircocervo normativo molto complesso, incerto, costoso ed alla fine anche iniquo' - afferma Giacobazzi.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
24 Maggio 2023 - 11:10
La Provincia
22 Maggio 2023 - 14:55
Politica
16 Maggio 2023 - 12:41
Politica - Articoli Recenti
'Mi conforta quanto stanno facendo i sindaci, la Protezione civile; ringrazio tutto il ..
24 Maggio 2023 - 21:19
'Una figura fondamentale per trovare riscontro in termini operativi'
24 Maggio 2023 - 14:10
Dal rischio tetano al pericolo di infezioni gastrointestinali
24 Maggio 2023 - 13:55
Con Mvp e Unione Popolare: 'Sistema arginale non conforme a indicazioni europee che ..
24 Maggio 2023 - 13:33
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58