Tagli Ausl Modena, Donini smentisce, Zanca mostra i numeri: 'Cinque milioni in meno'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Tagli Ausl Modena, Donini smentisce, Zanca mostra i numeri: 'Cinque milioni in meno'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il commissario di Azione attacca: 'Tagli per 5 milioni significa lasciar uscire senza sostituirle 150 persone'


Tagli Ausl Modena, Donini smentisce, Zanca mostra i numeri: 'Cinque milioni in meno'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Il personale sanitario dell’Emilia-Romagna in questi anni è cresciuto, a Modena come in tutto il territorio. E la Regione continua ad assumere e a formare nuove professionalità, nonostante i tagli del Governo producano inevitabili conseguenze a livello locale. Anzi, l’impegno per il 2024 è quello di superare la copertura del turn over rispetto al 2023'.
A sottolinearlo, rispondendo alla notizia data dal commissario modenese di Azione Paolo Zanca sui tagli in vista per l’Azienda sanitaria e l’Azienda ospedaliero universitaria di Modena, è l’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini.

'Il personale medico e sanitario in questi anni è cresciuto di alcune migliaia di unità, tra medici, infermieri, operatori sanitari, tecnici e amministrativi: ogni allarmismo su tagli e licenziamenti è ingiustificato- chiarisce Donini-.

Invece di inseguire voci senza fondamento, tutti dovrebbero denunciare, come stiamo facendo noi in ogni sede istituzionale e politica, la mancanza di risorse statali adeguate: il Governo ha scelto di tagliare e se non si interviene subito per invertire la rotta, le conseguenze ricadranno sui territori, colpendo quelli come il nostro che hanno maggiormente investito sulla sanità pubblica. Proprio dall’Emilia-Romagna, alcuni mesi fa, è partita la richiesta al Parlamento di un’iniziativa legislativa, poi raccolta anche da altre Regioni di diverso colore politico, per portare la spesa sanitaria al 7,5% del Pil e rimuovere i vincoli alle assunzioni e alla spesa di personale'.

'Nonostante il finanziamento del Fondo sanitario nazionale risulti apparentemente in crescita- aggiunge Donini- nei fatti il Governo sta tagliando, perché l’inflazione reale cresce maggiormente delle risorse per il Fondo.
Risorse che servono soprattutto per la spesa del personale, ma anche per gli investimenti: non ha senso contrapporre le due voci di spesa perché sono distinte e separate anche per vincoli di legge. E in ogni caso servono più risorse sia sul personale che sulle strutture e le tecnologie'.

Da parte della Regione c’è dunque la necessità di far fronte alle insufficienti risorse che il Governo trasferisce, come già chiarito, peraltro, dalle stesse due Aziende modenesi. Personale sanitario che va anzi formato e stabilizzato. È bene ricordare che, a fronte di un limite di legge per il personale precario che non debba superare il 20%, il livello di precarizzazione in Emilia-Romagna è inferiore al 5%. 'Nessuna Regione quanto la nostra ha contrastato il precariato, stabilizzando il personale. C’è un motivo se siamo la prima regione per saldo attivo della mobilità sanitaria: vengono a curarsi qui i cittadini di tutta Italia. Parliamo di un’eccellenza nazionale che va non solo salvaguardata, ma ulteriormente qualificata e per questo chiediamo a chiunque ne condivida l’urgenza, di unirsi in questa battaglia per la salvaguardia dei nostri servizi sul territorio'.

La replica
'Azione non ha mai parlato di licenziamenti nella sanità'. Paolo Zanca, commissario di Calenda sotto la Ghirlandina, ribatte così all'assessore, dopo aver rivelato che presto la Ausl di Modena dovrà operare tagli al personale per 5 milioni.
'Tagli per 5 milioni significa lasciar uscire senza sostituirle 150 persone - insiste - E Donini come risponde? È colpa del governo che non ci dà i soldi per la sanità, noi abbiamo chiesto più soldi, i soldi probabilmente non ce li daranno e quindi dovremo tagliare. Una risposta copia-incolla di mille altre'.
'Che il personale di Policlinico e Baggiovara sia allo stremo - riprende Zanca - lo dice anche la Cgil nel suo comunicato del 4 marzo. E comunque non bisognerà attendere molto: ad aprile le linee di indirizzo sanitario arriveranno in Consiglio regionale'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Liberazione di Modena, deposte le corone alla Memoria
Modena fu la prima città che si liberò da sola, grazie alle formazioni partigiane che la ..
22 Aprile 2025 - 12:51
Marzaglia: cancellato il bosco da 40 ettari e anche il percorso natura ora è un ricordo
Il taglio di migliaia di alberi ad alto fusto, anche per errore, di 40 ettari di foresta ..
22 Aprile 2025 - 11:42
'Violenza sessuale di Formigine, sinistra chiusa a difesa del sistema di accoglienza'
Rossini (Fdi): 'La destinazione alla comunità Orione di Magreta dell’autore ..
22 Aprile 2025 - 09:11
Comune di Modena, bandiere a mezz'asta per la morte del Papa
Il sindaco Mezzetti oggi parteciperà alla Messa in Duomo alle 18 che l'arcivescovo ..
21 Aprile 2025 - 16:09
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58