Chiara Costetti, candidata sindaco della lista civica Respiriamo Aria pulita insieme ai candidati Massimo Neviani e Pietro Bertolasi hanno scelto, questa mattina, lo scenario dell'R-Nord per lanciare il loro piano programmatico per una svolta dell'urbanistica e allo sviluppo della Sacca. Sullo sfondo anche le nuove palazzine ERS e il cantiere Esselunga nell'area dell'ex Consorzio Agrario. In una grande fascia nord ancora scucita dal centro e - afferma Costetti - 'al centro di interventi, dopo 20 anni, dettati non da una programmazione ordinata ma da interventi spot, senza una logica di insieme'.
'Dove il grande problema - continua - è dato dall'espansione dei comparti industriali, che in questi anni come movimento abbiamo contestato. Dall'area di Sant'Anna all'area del comparto logistico Conad. Interventi che non tengono conto della residenzialità e dell'opportunità offerta da un'area strategica, alle porte del centro, che anziché essere valorizzata è stata abbandonata. E non ci vengano a dire che un Data Center, struttura senz'anima, possa essere spacciata come riqualificazione. Noi la riqualificazione la intendiamo come abitare di qualità, verde pubblico, e riduzione non certo espansione delle aree industriali'.
'Così come alla Madonnina, dove come Comitato Respiriamo Aria Pulita, ci siamo battuti per la chiusura delle fonderie, avvenuta, così alla Sacca vorremmo porre al centro, se al governo della città, un cambio di passo. Che parta dalla riqualificazione anche abitativa dell'R-Nord e dalla creazione di spazi urbani che favoriscano la socialità e l'aggregazione'.
'Per la Sacca serve un piano di rinascita, basta interventi spot'

Lanciato dalla lista civica Respiriamo Aria Pulita. La candidata sindaco Chiara Costetti: 'Dall'R-Nord al Polo Conad solo interventi spot senza ascolto e programmazione'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
Migranti, Barcaiuolo (FdI) esulta: 'La Germania segue la nostra linea'

Sicurezza, 'Modena merita di più' si sposta ai Giardini Ducali: passeggiata 'scenografica' dei cittadini

Consigliere regionale Pd ed ex assessore alla sanità Donini è consulente Federfarma: Libera lo stronca

Il carcere di Modena scoppia: in città il capogruppo Pd in commissione giustizia alla Camera